Data Pubblicazione: 29/06/2020
Specie perenne che fa parte della famiglia delle Ombrellifere, l’Assafetidaè conosciuta anche come finocchio fetido (per via della somiglianza con il finocchio) o anche concime del diavolo. Il suo nome scientifico è Ferula Foetida, la sua origine è da rintracciare in Iran. L’aspetto, come detto simile a quello del finocchio, si caratterizza per radici grandi e polpose e per dei fiori giallo verdi. Solitamente in cucina viene utilizzata la resina gommosa che si può ricavare dalle radici, soprattutto in estate. Il sapore è molto amaro, l’odore ricorda quello dell’aglio anche se va via con la cottura.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità