Data Pubblicazione: 13/12/2017
Molto utilizzato in cucina e apprezzato per la sua carne magra, il pollo presenta diversi tagli. Ad esempio le alette di pollo sono le ali private della schiena. Da non confondere con le ali vere e proprie che restano attaccante alla parte di schiena. Queste alette di pollo possono essere preparate al forno, fritte o anche impanate: la loro bontà non cambia, l’apporto calorico magari sì!
Prima di vedere nel dettaglio proprietà e modi di cucinare delle alette di pollo, scopriamo di più su questo alimento. Con il termine pollo si indicano solitamente animali appartenenti alla specie Gallus gallus. Questa carne può essere cucinata subito dopo la macellazione. In realtà si definisce pollo in maniera particolare la carne che deriva da un animale di 1-1,4 chilogrammi, mentre altri nomi che possono essere usati sono gallina (da 1,4 a 2 chili), cappone (maschio castrato, macellato quando arriva ad un peso di massimo 3,5 chili).
Come detto il pollo presenta una carne magra ed anche le alette non fanno eccezione. Sono molto digeribili e presentano una buona quantità di proteine nobili. Pochi i grassi presenti e quindi basse anche le calorie (ovviamente queste dipendono anche da come vengono cucinate le alette).
La storia del pollo coincide in pratica con quella dell’umanità. Già cinquemila anni fa questo animale era utilizzato a scopo alimentare. A dimostrarlo ci sono alcune pitture dell'epoca. Successivamente inizia anche la sua coltivazione intensa. Così in epoca romana erano molte le ricette a base di pollo, carne riservata all'élite e non alla plebe.
Le alette, così come il pollo in generale, devono essere tenute in frigorifero, meglio se coperte con della pellicola trasparente. Ovviamente possono anche essere congelate: in questo caso vanno consumate entro sei mesi e non oltre le 12 ore dopo lo scongelamento.
Le alette di pollo possono essere cucinate in un’infinità di modi. Ricette classiche sono le alette di pollo fritte o le alette di pollo al forno o ancora le alette di pollo in padella. Ma esistono anche altre preparazioni un po’ più particolari. Un esempio è rappresentato dalle alette di pollo alla messicana oppure da una deliziosa ricetta in cui sono sfumate al marsala con semi di sesamo. Assolutamente da provare!
Pubblicata il 13/12/2017Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità