Seguici su:

Veglione di capodanno: come scegliere quello giusto

Data Pubblicazione: 27/12/2018

Veglione di capodanno: come scegliere quello giusto
Sta per arrivare la notte più lunga dell’anno, quella dove tutto o quasi è concesso: siete pronti per il veglione di capodanno? Non mi dite che siete tra quelli, in molti per la verità, che si riducono all’ultimo minuto utile per scegliere dove trascorrere la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio! Già perché sono tantissime le persone che alle prese con la scelta del locale giusto, delle offerte veglione di capodanno migliori, rimandano la decisione fin quando possono e si ritrovano il 31 dicembre senza sapere dove andare. Proprio per i più indecisi abbiamo preparato una mini guida per aiutare nella scelta del veglione di capodanno.

La guida per il veglione di Capodanno

La prima scelta da compiere è tra cenone e veglione: con il primo termine si intende una serata classica, meno ‘frizzante’, dove ci si dedica a gustare il menu di capodanno offerto dal locale, si attende la mezzanotte per il brindisi e poi… ‘arrivederci’! Il veglione, invece, può partire anche dopo mezzanotte e si prolunga fino al mattino tra musica, balli sfrenati e spesso anche animazione. La prima soluzione è ideale per chi vuole festeggiare in maniera più tranquilla, magari una famiglia con bambini o persone che non vogliono fare eccessivamente tardi. Il veglione di Capodanno è invece indicato per chi ha voglia di una nottata di pura baldoria, magari un gruppo di amici o anche coppie senza figli che vogliono riscoprire il gusto di una serata all’insegna di musica e divertimento.
Altro fattore che può orientare la vostra scelta è il tipo di cena: a buffet o servita al tavolo? Tra i vantaggi della prima c’è sicuramente il prezzo che sarà più contenuto ma occhio alle fregature. Ad esempio: si avrà un tavolo comunque riservato o si dovrà lottare per conquistarne uno? Così la cena servita consente di stare più tranquilli anche se è da considerare che il prezzo sarà più alto. Infine, importante nella scelta del veglione o cenone di capodanno è il menu: carne o pesce o ancora vegetariano o vegano? Solitamente ci sarà un menu fisso con prezzo già stabilito, ma non mancano i locali dove si potrà ordinare alla carta, anche se si spenderà qualcosa di più. Ah, ultima cosa: animazione sì o no. La presenza di animatori consentirà di trascorrere una serata diversa, magari con musica o spettacoli dal vivo e anche i bambini, se ci sarà un’area a loro dedicata, potranno divertirsi. Pronti alla scelta?
Pubblicata il 27/12/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/12/2018 12:52:33

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto