Uovo centenario, cos'è e come si usa in cucina
Data Pubblicazione: 14/04/2018

Origini e utilizzo dell’uovo centenario
Le uova centenarie nascono in Cina e sono uno degli alimenti della tradizione culinaria del paese orientale. Le origini non sono conosciute, anche se ci sono testimonianze certe della sua esistenza che risalgono a cinque secoli fa. Nella tradizione cinese, l’uovo centenario era preparato tramite l’utilizzo del tè. In particolare la ricetta prevedeva che il tè fosse infuso nella calce viva con cenere di legno e sale. Ciò che si otteneva serviva per andare a ricoprire interamente il guscio dell’uovo; a questo punto si applicava una nuova copertura con la pula di riso e l’uovo era lasciato maturare.
Tale tecnica è ormai passata di moda, sostituita da quella che prevede la miscela di sale, carbone e ossido di calcio. Ma come si può utilizzare in cucina l’uovo dei cent’anni? Il metodo migliore è sicuramente gustarlo da solo, in tutta la sua purezza. Se, invece, volete usarlo come ingrediente è possibile inserirlo per dare maggior sapore alle zuppe o anche per dare un tocco particolare ad un’insalata.