Data Pubblicazione: 14/04/2018
Fa parte dei cibi più strani al mondo, sicuramente a guardarlo non viene voglia di mangiarlo: è l’uovo centenario. Non un ingrediente che si è soliti trovare in cucina ma che spesso, invece, è utilizzato nei tanti talent sul mondo della cucina o nei programmi a tema food. L’uovo centenario è un uovo di anatra (raro l’utilizzo di quello di gallina o quaglia) che è servito dopo un procedimento molto particolare. In pratica l’uovo centenario è lasciato fermentare per cento giorni in una miscela costituita da acqua, sale, carbone e ossido di calcio. In questo lasso di tempo il guscio di uovo è praticamente distrutto dalla soluzione. Resta l’albume che assume la forma di una massa gelatinosa e diventa color ambra, mentre il tuorlo assume l’aspetto di una muffa.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità