Data Pubblicazione: 14/04/2018
Fa parte dei cibi più strani al mondo, sicuramente a guardarlo non viene voglia di mangiarlo: è l’uovo centenario. Non un ingrediente che si è soliti trovare in cucina ma che spesso, invece, è utilizzato nei tanti talent sul mondo della cucina o nei programmi a tema food. L’uovo centenario è un uovo di anatra (raro l’utilizzo di quello di gallina o quaglia) che è servito dopo un procedimento molto particolare. In pratica l’uovo centenario è lasciato fermentare per cento giorni in una miscela costituita da acqua, sale, carbone e ossido di calcio. In questo lasso di tempo il guscio di uovo è praticamente distrutto dalla soluzione. Resta l’albume che assume la forma di una massa gelatinosa e diventa color ambra, mentre il tuorlo assume l’aspetto di una muffa.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità