Il
Sushi Ice Cream sembra essere la moda del momento: il gelato che si fonde con la cucina giapponese, il sushi che diventa un dolce da gustare. Dall’Uramaki al Nigiri, dall’Hosomaki al Gunkan, tutti i tipi di sushi si trasformano e diventano gustosi gelati. In realtà si parla semplicemente di estetica: già perché nel Sushi Ice Cream non troverete certo gli ingredienti del più noto piatto nipponico, ma i gusti classici della tradizione gelataia: dal tiramisù al cocco.
L’idea arriva dagli Stati Uniti precisamente da Manhattan, New York: qui la gelateria Gelarto ha dato vita a questa nuova preparazione che ha subito fatto centro. Luca Grasso, mastro gelataio di chiare origini italiane, è il protagonista dell’invenzione: la sua gelateria produce esclusivamente gelati con ingredienti biologici e naturali ma forse il segreto del successo è proprio nel Sushi Ice Cream.
Ice Cream Sushi: anche in Italia la moda del momento
Un’idea che riprende il vanilla and green tea ice cream sushi, gelato a vaniglia e tè verde ideato dalla catena Uokura che però non ebbe molto successo. Ora il Sushi Icre Cream sembra invece che stia realmente esplodendo e presto potrebbe diventare un prodotto commercializzato in tutto il mondo. Se non volete attendere, potete fare un salto in Lombardia dove alla Gelateria Tre Santi, storico locale che si trova a Como, si può gustare l’Uramaki a cocco e miele con cioccolato e nocciole oppure Gunkan di cioccolato e wasabi con sfere di ace e rosa canina. Insomma un modo per approcciare con questa nuova creazione culinaria che unisce l’arte del
sushi con quella del
gelato. Per un prodotto che a New York sta facendo molto parlare di sé e che potrebbe ben presto diventare ‘tradizionale’ anche dalle nostre parti. Nell’attesa potete gustarvi un tradizionale
sushi o un
gelato fatto in casa: del resto con la tradizione non si sbaglia mai!