Strofinaccio, un pericolo per la salute
Data Pubblicazione: 29/09/2018
![Strofinaccio, un pericolo per la salute: ecco perché](/uploads/rubriche/2018/08/strofinaccio.jpg)
Così diventa quasi inutile lavarsi le mani seguendo alla lettera tutte le indicazioni se poi utilizziamo per asciugarle uno strofinaccio sporco. Lì, infatti, troveremo molti batteri che arriveranno sulle nostre mani. Grazie a questo studio, infatti, è stato dimostrato che l’utilizzo di strofinacci umidi, insieme alla dieta, ha un’influenza importante nella crescita di potenziali patogeni coinvolti nelle intossicazioni alimentari.
Perché lo strofinaccio è un pericolo per la salute
Vediamo come è stato realizzato questo studio. I ricercatori hanno preso 100 strofinacci da diverse famiglie: nel 50% dei casi era presente una contaminazione da batteri (26,7% da Escherichia coli, 36% da enterococchi). In particolare la presenza di batteri stafilococco aureo e coliformi, responsabili di danni alla salute umana come febbre, vomito, problemi di stomaco e difficoltà di respirazione, è stata associata all’utilizzo abitudinario di carne.
Ecco allora che gli strofinacci sono stati identificati come un pericolo per la salute umana soprattutto quando utilizzati in famiglie con bambini. Il consiglio allora è quello di non utilizzarli proprio e preferire le asciugamani di carta mono uso. L’alternativa è avere una corretta igiene, cambiando lo strofinaccio almeno una volta a settimana e lavarlo ad alta temperatura per uccidere tutti i potenziali batteri. Soltanto in questo modo i rischi per la salute connessi all’uso di uno strofinaccio da cucina possono essere attutiti. Altrimenti un’intossicazione alimentare è quello che potrebbe succedere e la scienza in questo non ha alcun tipo di dubbio.