Seguici su:

Strofinaccio, un pericolo per la salute

Data Pubblicazione: 29/09/2018

Strofinaccio, un pericolo per la salute: ecco perché
Lo strofinaccio da cucina un pericolo per la tua salute! Sembrerà strano eppure in uno degli oggetti più presenti in cucina si nascondono grandi rischi per la nostra incolumità. A dimostrarlo c’è uno studio che arriva dalle Mauritius: alcuni ricercatori universitari hanno, infatti, analizzato cosa accade con 100 asciugamani utilizzate per un mese. Il risultato è davvero sorprendete: negli strofinacci da cucina si nascondono batteri che possono provocare problemi di salute.
Così diventa quasi inutile lavarsi le mani seguendo alla lettera tutte le indicazioni se poi utilizziamo per asciugarle uno strofinaccio sporco. Lì, infatti, troveremo molti batteri che arriveranno sulle nostre mani. Grazie a questo studio, infatti, è stato dimostrato che l’utilizzo di strofinacci umidi, insieme alla dieta, ha un’influenza importante nella crescita di potenziali patogeni coinvolti nelle intossicazioni alimentari.

Perché lo strofinaccio è un pericolo per la salute


Vediamo come è stato realizzato questo studio. I ricercatori hanno preso 100 strofinacci da diverse famiglie: nel 50% dei casi era presente una contaminazione da batteri (26,7% da Escherichia coli, 36% da enterococchi). In particolare la presenza di batteri stafilococco aureo e coliformi, responsabili di danni alla salute umana come febbre, vomito, problemi di stomaco e difficoltà di respirazione, è stata associata all’utilizzo abitudinario di carne.
Ecco allora che gli strofinacci sono stati identificati come un pericolo per la salute umana soprattutto quando utilizzati in famiglie con bambini. Il consiglio allora è quello di non utilizzarli proprio e preferire le asciugamani di carta mono uso. L’alternativa è avere una corretta igiene, cambiando lo strofinaccio almeno una volta a settimana e lavarlo ad alta temperatura per uccidere tutti i potenziali batteri. Soltanto in questo modo i rischi per la salute connessi all’uso di uno strofinaccio da cucina possono essere attutiti. Altrimenti un’intossicazione alimentare è quello che potrebbe succedere e la scienza in questo non ha alcun tipo di dubbio.
Pubblicata il 29/09/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/09/2018 11:56:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto