Stress da rientro
Data Pubblicazione: 24/09/2018

Stress da rientro: evitarlo già in vacanza
Come detto importati sono gli ultimi giorni di vacanze: sono quelli in cui occorre lasciare realmente da parte tutte le preoccupazioni, evitare di farsi travolgere dall’ansia del rientro: vacanze ancora in corso e allora via lo stress e tanto relax. Quando si è rientrati poi è bene non partire subito a ritmo folle: lasciatevi ancora qualche giorno di tranquillità, ripartite con calma, gestendovi per bene i tempi.E visto che settembre è il mese in cui comincia l’anno lavorativo, sotto con i famosi progetti per il futuro, quelli in cui si riorganizza, o almeno si prova a farlo, la proprio vita. Ecco allora che si può approfittare dei tempi un po’ meno frenetici per godersi una buona lettura oppure riordinare casa o pianificare qualche attività che non si ha mai il tempo (e la voglia) di fare. Importante poi per evitare lo stress da rientro è lasciar scorrere tranquillamente i pensieri, non cercare di programmare e controllare tutto: solo così si potrà resistere durante l’intero anno che ci aspetta. E infine: approfittate delle vacanze per lavorare su voi stessi. Elaborate un episodio spiacevole che vi è capitato, lavorate sulla vostra autostima. Le attività insolite e stimolanti che si fanno durante le ferie, aiutano ad aumentare la fiducia in noi stessi: ed allora approfittiamone perché tornerà utile per combattere lo stress da rientro.