Data Pubblicazione: 29/12/2018
I saldi invernali 2019 stanno per arrivare: ancora pochi giorni e inizierà la stagione degli sconti. Il via in Basilicata il 2 gennaio, poi toccherà alla Valle d’Aosta il giorno dopo; il 5 gennaio partono i saldi 2019 in tutte le altre regioni ad eccezione della Sicilia dove si potrà acquistare con gli sconti soltanto a partire dal giorno della Befana. La Legge, infatti, vieta la vendita con sconti nei trenta giorni precedenti all’inizio dei saldi. Altra normativa da tenere in considerazione quando si vanno ad acquistare dei prodotti in saldo è la presenza sul cartellino del prezzo originale, insieme alla percentuale di sconto: non è obbligatorio, invece, esporre il nuovo prezzo. Tra le indicazioni per chi decide ad acquistare dei prodotti grazie ai saldi invernali 2019 è di segnarsi i prezzi originali qualche giorno prima dell’inizio dei saldi. Inoltre occorre diffidare di sconti troppo elevati, superiori al 50%.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità