Seguici su:

Primo bar dei gatti a Milano

Data Pubblicazione: 01/08/2016

Primo bar dei gatti a Milano
Il Primo bar dei gatti a Milano: nasce il Crazy Cat Café, il bar dedicato agli amici felini!
Si chiama Crazy Cat Café, ed è il primo bar dei gatti a Milano, da un'idea di Marco Centonza e Alba Gualtieri. L'indirizzo del Crazy Cat Café è Via Torriani 5. L'interno del locale è, ovviamente, tutto declinato sul tema dei gatti ed ospita sei micini, ognuno dei quali ha delle storie particolari di abbandono e sopravvivenza in strada fino all'incontro con Alba e Marco che gli hanno permesso una seconda vita. I due ragazzi hanno l'idea del locale dopo un viaggio in Giappone dove esistono i Neko Cafè: tornare in Italia e decidere di aprire questo locale dedicato al loro animale preferito è stato davvero un attimo. All'interno del Crazy Cat sarà possibile bere un caffè o mangiare una fetta di torta e nel frattempo coccolare Frida, Nina, Patti, Elvis, Bowie e Blondie i cui nomi denunciano immediatamente la passione che i due proprietari hanno anche per la musica. Sparsi nel bar ci saranno tutti i comfort dedicati ai sei micini: spazi dove dormire, ciotole con acqua e crocchette, lettiere e tanti giochi. Lo scopo è quello di avvicinare i clienti al mondo felino ed educarli per l'amore ai gatti, ma sempre nel pieno rispetto delle esigenze degli animali. Infatti, le regole da seguire all'interno dei locali sono poche e semplici ma rigide: non è possibile dare da mangiare agli animali che seguono una dieta adeguata; non può essere usato il flash per le fotografie per non disturbare i mici; il tono di voce va tenuto basso per non spaventarli; in caso di eccessivo affollamento, gli ingressi saranno regolamentati per non infastidire i gattini. Il Crazy Cat Café, però, vuole anche essere vicino al mondo dell'associazionismo che lotta contro il randagismo e l'abbandono degli animali. Per questo motivo, all'interno del bar uno spazio è dedicato alla bacheca per gli annunci di gattini che cercano casa, sostenendo anche lo scambio di informazioni fra i diversi volontari e amatori che hanno a cuore la causa felina. Infine, l'ingresso al locale è libero con consumazione ed è aperto tutti i giorni. Così, dopo quelli già inaugurati a Roma e a Torino, anche il capoluogo meneghino ha il suo bar dedicato ai gatti. Guardando i musetti teneri di Patti, Elvis e Blondie e facendo una grattatina dietro le orecchie di Frida, Bowie e Nina non è difficile immaginare che nel giro di poco tempo sapranno conquistare davvero tutti i frequentatori del Crazy Cat Café.      
Pubblicata il 01/08/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto