Cibo cotto per gli scimpanzè
Data Pubblicazione: 21/01/2016

La scienza ha dimostrato che gli scimpanzé sono in grado di capire cosa significhi cucinare e lo farebbero anche se sapessero accendere il fuoco!
Una scoperta incredibile nonché curiosa è stata fatta da studiosi del comportamento animale: gli scimpanzé non solo apprezzano il cibo cotto e lo preferiscono al crudo ma sono in grado di aspettare pazientemente la cottura e addirittura conservano gli alimenti crudi in attesa che vengano cotti! Ciò dimostra che la specie di scimmie sarebbe perfettamente in grado di cucinare, se solo sapesse accendere un fuoco, perché ha le necessarie capacità cognitive. Gli scienziati affermano che questo suggerisce che gli antenati dell'Homo sapiens hanno cominciato a prediligere il gusto per le verdure grigliate e per le carni arrosto in un tempo precedente a ciò che si è pensato fin adesso. Questo permette di riscrivere una parte della storia dell'evoluzione della nostra specie. Gli scimpanzé e l'uomo hanno un progenitore comune e questo probabilmente aveva le stesse caratteristiche della scimmia. Quando gli uomini primitivi hanno scoperto e imparato a gestire il fuoco hanno cominciato ad utilizzarlo per cuocere il cibo. Questa capacità ha segnato una tappa fondamentale dal punto di vista evolutivo perché ha permesso di estendere la varietà di alimenti commestibili, avendo più energie, masticando meno e senza dover cercare solo ciò che poteva essere mangiato crudo. L'essere umano da quel momento ha avuto più tempo a disposizione per lo sviluppo della tecnologia e della società. Pur sapendo che molte specie gradiscono il cibo cotto, gli studiosi pensavano che solo l'uomo potesse comprendere cosa significa cuocere. I ricercatori hanno evitato di dare agli scimpanzé degli strumenti per cucinare come gas e fiamme, per motivi di sicurezza, ma hanno visto che 9 volte su 10 gli animali preferivano le patate dolci cotte piuttosto che quelle crude. Inoltre le scimmie hanno imparato rapidamente ad aspettare qualche minuto per la cottura, dimostrando di capire la differenza. Quando gli scimpanzé venivano invitati a portare il cibo crudo verso il luogo di cottura, 6 volte su 10 lo facevano senza mangiarlo prima, capendo di dover aspettare. Inoltre si è verificato un altro interessante e curioso fenomeno. Su 10 scimmie 5 hanno deciso di conservare le fette di patate crude capendo che in seguito gli sarebbe stata data la possibilità di cuocerle. È sorprendente come l'animale sia in grado di posticipare una gratificazione considerando che anche per un essere umano è spesso difficile! Infatti se una persona ha fame ha la tendenza ad assaggiare anche prima della completa cottura.
La conclusione è che l'essere umano probabilmente ha imparato a cuocere gli alimenti ben due milioni di anni fa e non solo un milione come si era creduto finora. L'istinto del simpatico scimpanzé lo dimostra!