Anche le posate influenzano il sapore del cibo

Data Pubblicazione: 01/05/2017

Anche le posate influenzano il sapore del cibo

Le posate influenzano il sapore del cibo. Sembrerà strano ma anche il dolce più prelibato, il piatto più gustoso, deve fare i conti con l'influenza della posata con la quale lo mangiamo. A dirlo è uno studio realizzato dai ricercatori dell'Università di Oxford; l'indagine ha mostrato come il sapore del cibo non dipenda soltanto da gusto e olfatto. Il mangiare bene è anche questione di vista e tatto. Così il set di posate con il quale prepariamo la nostra tavola risulterà decisivo per esaltare il sapore della ricetta preparata con tanto amore.

Le posate influenzano il gusto

I ricercatori inglesi sono riusciti a dimostrare che le posate utilizzate a tavola ha influenza sulla percezione del cibo. Così un qualsiasi piatto potrà risultare più dolce o più amaro, salato o piccante, in base al set posate con il quale lo mangiamo. In particolare, lo studio condotto ad Oxford ha messo in evidenza che utilizzare forchetta o cucchiaio dal colore in contrasto con il cibo può modificarne il gusto. Viceversa se utilizziamo una posata con un colore che ben si abbina a quello della pietanza, ecco che il sapore della ricetta sarà esaltato. Insomma gustare un piatto è questione anche di forchetta!

Come il materiale delle posate cambia il sapore

E non si parla soltanto di colore. Anche il materiale con il quale sono fatti forchette cucchiai e coltelli ha un'importanza decisiva nel sapore di un piatto. Così tanto per fare un esempio: proviamo a mangiare un vasetto di yogurt utilizzando un cucchiaino di plastica; facciamo poi la stessa prova con posate acciaio. Notate nulla di strano? Secondo i ricercatori inglesi, nel primo caso lo yogurt risulterà più buono, bello corposo; nel secondo caso, invece, il nostro yogurt sembrerà essere di qualità peggiore. Eppure parliamo dello stesso cibo! In conclusione: per rendere perfetto il vostro pranzo o la vostra cena, anche le posate contano e non è soltanto una questione di galateo!  

Pubblicata il 01/05/2017

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista