Perché non piacciono le verdure

Data Pubblicazione: 03/12/2019

Perché non piacciono le verdure

Sono tra gli alimenti che fanno più ‘discutere’ visto che non tutti le apprezzano ma perché non piacciono le verdure? Non sono poche le persone che preferiscono evitare di mangiare verdure oppure si limitano a consumarle in quantità davvero ridotta: ma qual è il motivo? Una recente indagine scientifica individua nel DNA il responsabile del mangiare poche verdure: già, sarebbe tutta colpa di un gene che renderebbe meno appetibili i vegetali in quanto aumenterebbe il gusto amaro presente in alcune sostanze che si trovano nelle verdure.

Non piacciono le verdure: colpa di un gene

La ricerca è stata condotta dai ricercatori dell’American Heart Association di Philadelphia che hanno evidenziato come il DNA vada ad agire sul gusto, diventando uno dei fattori principali nella scelta degli alimenti. In particolare a rendere meno piacevoli da mangiare le verdure sarebbe il gene TAS2R38, responsabile della percezione del gusto amaro: di questo gene esistono due versioni, la PAV e l’AVI. Quando nel DNA sono presenti due copie di PAV, ecco che la persona avrebbe una maggiore sensibilità per l’amaro di alcune sostanze presenti in verdure o anche rispetto agli antiossidanti contenuti nel caffè e nel cioccolato fondente. Al contrario chi ha due copie del gene versione AVI sentirebbe molto poco il gusto amaro; chi ha entrambe le versioni del TAS2R38, infine, avrebbe una percezione più equilibrata del gusto amaro.
Per arrivare a tali conclusioni sul perché non piacciono le verdure, i ricercatori hanno raccolto i diari alimentari di 175 adulti e analizzato il loro DNA: ebbene, le persone che avevano due copie della versione PAV del gene erano presenti in misura tre volte maggiore nel gruppo di chi mangiava poche verdure. Da questo arriva la spiegazione sui gusti delle persone e sul perché non a tutti piacciono le verdure, nonostante siano considerate tra gli alimenti più sani. Tutta una questione di geni…

Pubblicata il 03/12/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista