Seguici su:

Per gli italiani lo spreco è soprattutto alimentare

Data Pubblicazione: 08/10/2019

Per gli italiani lo spreco è soprattutto alimentare
Per gli italiani lo spreco è soprattutto alimentare: secondo i dati 2019 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg 7 italiani su 10 indicano soprattutto lo spreco alimentare come forma di preoccupazione di primo livello. Lo è per il 68% degli italiani che hanno preso parte al sondaggio, con una percentuale in crescita rispetto allo scorso anno quando si fermava al 60%. Ma da cosa nasce lo spreco alimentare: nel 63% dei casi è dovuto alla scadenza del cibo acquistato; nel 51%, invece, l’alimento si è ammuffito; incidono anche acquisti di quantità maggiori rispetto alle esigenze (58%). Questo il quadro che emerge dai dati dell’Osservatorio Waste Watcher che evidenziano una presa di coscienza da parte degli italiani per ciò che concerne gli sprechi alimentari.
Ma non soltanto cibo: gli italiani indicano anche altri sprechi e al secondo posto troviamo l’acqua con il 52%; anche in questo caso si tratta di una percentuale in forte crescita rispetto alla precedente rilevazione (15%); a seguire categorie diverse come mobilità (25%, +17%), energia elettrica (24%), soldi (16%), tempo (14%) e gas (7%).

Come ridurre lo spreco alimentare

In molti non sanno però come fare per ridurre tali sprechi. Tra le soluzioni proposte, c’è l’educazione ed in particolare la scuola come pratica da promuovere per il 60% di chi ha preso parte al sondaggio. A seguire troviamo iniziative degli stessi cittadini (40%) e poi enti pubblici (36%), imprese (19%) e associazioni (15%). Proprio quest’ultime sono ritenute dal 31% degli intervistati le responsabili della sensibilizzazione in atto.
Ma torniamo allo spreco alimentare: come è possibile ridurlo per gli italiani? Il 64% degli intervistati ritiene che basterebbe andare a fare la spesa con la lista già definitiva; il 63% vede il congelamento degli alimenti destinati al consumo nel lungo periodo molto importante. Il 51% indica invece nel cucinare giusto il necessario una delle possibile soluzioni anti-spreco. Infine, il 43% degli italiani suggerisce di controllare le scadenze prima di riporre gli alimenti.
Pubblicata il 08/10/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2019 09:16:01

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto