Data Pubblicazione: 08/10/2019
Per gli italiani lo spreco è soprattutto alimentare: secondo i dati 2019 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg 7 italiani su 10 indicano soprattutto lo spreco alimentare come forma di preoccupazione di primo livello. Lo è per il 68% degli italiani che hanno preso parte al sondaggio, con una percentuale in crescita rispetto allo scorso anno quando si fermava al 60%. Ma da cosa nasce lo spreco alimentare: nel 63% dei casi è dovuto alla scadenza del cibo acquistato; nel 51%, invece, l’alimento si è ammuffito; incidono anche acquisti di quantità maggiori rispetto alle esigenze (58%). Questo il quadro che emerge dai dati dell’Osservatorio Waste Watcher che evidenziano una presa di coscienza da parte degli italiani per ciò che concerne gli sprechi alimentari.
Ma non soltanto cibo: gli italiani indicano anche altri sprechi e al secondo posto troviamo l’acqua con il 52%; anche in questo caso si tratta di una percentuale in forte crescita rispetto alla precedente rilevazione (15%); a seguire categorie diverse come mobilità (25%, +17%), energia elettrica (24%), soldi (16%), tempo (14%) e gas (7%).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità