Seguici su:

Orto Collettivo Genova

Data Pubblicazione: 24/08/2016

Orto Collettivo Genova
Il più grande Orto Collettivo Genova lo accoglie! Orto Collettivo Genova: parliamo del più esteso orto d'Europa.
A Genova, non lontano dall'Ikea, è stato creato un grande esperimento di coltivazione sociale subito definito il più grande orto collettivo d'Europa.
Il concetto di un orto collettivo suggerisce non solo l'idea di una vasta area che può essere utilizzata per la coltivazione di ortaggi, ma anche un modo diverso di interpretare gli spazi e l'idea di socializzazione delle attività produttive. Questo esperimento sociale sorge al margine della città ligure, in una vasta area appartenente ad una società della famiglia Lavazza. Situata in una ex zona industriale, l'area coltivabile è stata offerta in comodato d'uso gratuito per la coltivazione di frutta ed ortaggi. L'area è utilizzata dagli oltre duemila iscritti alla associazione Quattro valli, che suddivide il lavoro tra le centinaia di cittadini coltivatori che, in cambio ottengono una percentuale del raccolto per il proprio uso personale. Oltre a questo, è stato creato un sistema di buoni d'acquisto utilizzabili come sconti in una serie di esercizi commerciali convenzionati. Tra le attività che accettano questi buoni vi sono commercianti, artigiani, produttori e anche professionisti. Il boom di adesioni iniziale ha avuto una battuta d'arresto che, però, non ha impedito al progetto di continuare ad esistere e svilupparsi. Tra le centinaia di coltivatori sociali attivi vi sono soprattutto donne tra i 25 e i 40 anni. Tuttavia, sono molti anche gli anziani che partecipano a queste attività, favoriti dalla sistemazione a terrazzamento del lotto di terreno che permette di lavorare senza doversi piegare eccessivamente. L'associazione non si limita a coordinare il lavoro del terreno e la redistribuzione dei prodotti, ma fornisce anche formazione e aiuto a chi vuole imparare come lavorare correttamente la terra. Nonostante la prossima trasformazione in azienda agricola, l'associazione intende mantenere vivo lo spirito iniziale di cooperazione e condivisione. E' evidente, infatti, che questa esperienza riveste un importante ruolo politico e sociale. Essa offre la possibilità di esplorare modi alternativi di gestire degli spazi pubblici e aiuta a comprendere vie innovative di condivisione del lavoro e dei prodotti. Tra i partecipanti più entusiasti vi sono giovani che vogliono togliersi la soddisfazione di produrre con le proprie mani il cibo che mangiano, ma anche professionisti del settore animati dalla volontà di condividere competenze ed esperienze con i propri concittadini. L'esempio del più grande orto collettivo europeo potrebbe essere l'apripista per altre esperienze analoghe e promuovere anche in altri ambiti l'idea di poter condividere esperienze, lavoro e prodotti. In merito all'argomento orti ed agricoltura, ci sono tante innovazioni e curiosità che potrebbero interessarvi come ad esempio Korto l’orto che si coltiva dal pc!
Pubblicata il 24/08/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto