Korto l'orto che si coltiva dal pc

Data Pubblicazione: 15/05/2016

Korto l'orto che si coltiva dal pc

Nasce Korto: l'orto che si coltiva da casa
 

 
Molti pensano che l'agricoltura stia tornando di moda, tuttavia non tutti prenderanno una zappa in mano. Allora arriva Korto: un orto sì, ma virtuale.
 
Davide Almondo, a Torino, è il coordinatore dei progetti Agricoltura di prossimità. Si è sempre occupato di questo mondo ma la nuova idea ha rivoluzionato il concetto stesso della coltivazione, e dato modo a tutti di tentare l'esperienza agricola.
Korto, è un progetto innovativo che offre la possibilità di coltivare virtualmente un orto. 
Che cosa serve per iniziare? Un computer per gestire e pianificare l'orto da casa, una webcam per poterlo addirittura vedere, e tanta voglia di sperimentare.
Cerchiamo di capire meglio come funziona. 
Il sito www.korto.it è piuttosto intuitivo e interattivo, è sufficiente effettuare una regolare registrazione e poi utilizzare l'apposito configuratore. Questo aprirà le porte di un vero e proprio orto, visibile dal proprio computer di casa, per il quale è possibile selezionare accuratamente ogni verdura, ortaggio e frutto desiderato.
Una telecamera fissa seguirà direttamente l'orto configurato e acquistato. Non bisognerà osservarlo di continuo ma in qualunque momento si potranno guardare risultati e operazioni in diretta webcam: zappatura, irrigazione, mietitura, innaffiatura e raccolto.
Queste pratiche agricole sono eseguite dagli esperti contadini di Korto, e l'utente ha facoltà di scegliere se restare un buon osservatore o imparare davvero qualcosa.
Il coltivatore virtuale può scegliere se recarsi tutti i sabati mattina a raccogliere i suoi "frutti", oppure farseli recapitare comodamente a casa propria.
Dalla creazione dell'orto ci vorrà il tempo debito prima che ortaggi e verdure crescano. Per questo motivo, ogni settimana, è prevista una cassetta di primizie stagionali offerte dai produttori torinesi selezionati direttamente da Korto.
Davide Almondo ha pensato proprio a tutto, infatti, sono disponibili tipologie di orto diverse: "Single", "Family" e "XL".
La prima ha un costo di soli 9 € a settimana e garantisce una consegna, appunto settimanale, di 2,5 Kg di primizie.
L'orto "Family" costa 16 € e comporta minimo 5 Kg di ortaggi e verdure.
Quello "XL" offre almeno 10 Kg di prodotti settimanali al costo di 29 €.
I prezzi comprendono la consegna e non c'è ortaggio, erba aromatica o verdura di stagione che non sia selezionabile.
 
Lo scopo di questo progetto è di ritrovare il contatto con la natura. Armonizzare l'essere umano con la terra e permettergli di capire i frutti che può dare, è la missione di Korto. Coltivare un orto non è semplice, ci vuole conoscenza, passione e tempo. Poterlo fare da casa è rivoluzionario. Grazie a Korto, l'orto cresce e le primizie arrivano a casa in maniera semplice e genuina.

Pubblicata il 15/05/2016

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista