Seguici su:

Come allontanare i moscerini dalla cucina

Data Pubblicazione: 25/05/2017

Come allontanare i moscerini dalla cucina
E' l'incubo di tutte le case, riaffiorano con la bella stagione per rovinarci le giornate: sono i moscerini che con l'arrivo dell'estate ricompaiono nelle cucine. Fastidiosissimi insetti che svolazzano qua e là in cucina, posandosi su tutto ciò che è possibile: frutta, bicchieri, bevande. Il desiderio quando si ha a che fare con un'invasione di moscerini è uno solo: mandarli via il prima possibile! Semplice a dirsi, ma come fare? Esiste una trappola per moscerini?  Diversi i rimedi anti moscerino che possono essere usati per provare ad eliminare questo problema dalla vostra cucina. Vediamone qualcuno che già ha avuto successo.

Come evitare i moscerini in cucina

Il primo rimedio è quello classico: la prevenzione! Per evitare che questi insetti invadano la nostra cucinare, la soluzione è non farli proprio entrare. Ecco allora che bisogna sparecchiare la tavola il prima possibile, evitare di lasciare in giro frutta, residui di insalata e bicchieri sporchi. Altra accortezza da usare è riporre la frutta in frigorifero quando arriva il caldo (in primavera ed estate). Per chi non ama mangiare la frutta fredda, la soluzione potrebbe essere quella di lasciarla fuori a un balcone, magari coprendola con della carta. Ricordatevi però che alcuni tipi di frutta non amano il caldo, anzi: devono stare in frigorifero. Ultima prevenzione per evitare l'invasione di moscerini è legata al sacchetto di umido: è preferibile non tenerlo dentro casa o, se è impossibile fare altrimenti, utilizzare un contenitore con coperchio in modo che gli odori non attirino i nostri odiati insetti.

Trappole per moscerini

Se la prevenzione non ha funzionato, ecco le trappole per moscerini che funzionano di più. Una classica è la bottiglia di plastica. Si taglia a metà e la parte con il collo va messa a testa in giù nell'altra. Si riempie poi con aceto o vino. Gli insetti saranno attratti dall'odore e finiranno intrappolati nella bottiglia. Altra possibile soluzione è versare aceto o succo di frutta in una ciotola, insieme a un po' di detersivo per i piatti. I moscerini resteranno così intrappolati per la densità maggiore del detersivo. Così dopo aver visto come eliminare le farfalle dal cibo, abbiamo la soluzione anche ad un altro problema in cucina.
Pubblicata il 25/05/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto