Una corretta alimentazione è necessaria da seguire fin da bambini. Ecco perché la
mensa scolastica assume un ruolo fondamentale nella crescita dei nostri figli. Tipo, qualità e quantità di cibo che mangiano a scuola non sono argomenti da lasciare in secondo piano ed è giusto essere consapevoli di cosa è offerto ai bambini durante la mensa scolastica. Menu che variano da Paese e Paese: mangiare a scuola in Italia non è come farlo in Argentina o nella più vicina Francia.
Vediamo allora come cambia la mensa scolastica da Paese a Paese
In Italia il
menu mensa scolastica prevede l'utilizzo di ingredienti sani, sulla scia della tradizione mediterranea. Spazio a carne, pesce, insalata e chiusura dedicata sempre alla frutta. Diversa la
refezione scolastica a Parigi dove ai bambini sono serviti pesce, fagioli, funghi; nel nord della Francia, poi, grande spazio a riso e salmone e chiusura con arancia e ciambella.
Scavalchiamo i Pirenei e andiamo in Spagna: a Barcellona il menu scolastico prevede zuppa di verdura, insalata, pane, frittata, petto di vitello in padella, yogurt. In Inghilterra, invece, molto spazio viene dato alla pasta o a riso con verdure; ma c'è anche il dolce con pan di spagna con crema pasticcera.
Argentina e Cuba: cosa offre la mensa a scuola
Abbandoniamo l'Europa e vogliamo in Argentina: a Buenos Aires sulle tavole delle scuole si trovano panzerotti ripieni di carne e patate o pezzetti di pollo con pane e uova. Negli Stati Uniti, invece, tanta insalata, pollo, peperoni, verdura. Insalata e frutta a volontà anche a Singapore mentre a Cuba il piatto tipico di una mensa scolastica è rappresentato da riso, crocchette di pollo, radice di taro, banane fritte e aranciata. Non manca poi la zuppa di piselli gialli. Insomma come avete potuto vedere, paese che vai, menu che trovi, anche a scuola!
Cibo sano per i bambini