Seguici su:

Mangiare frutta secca previene il rischio diabete

Data Pubblicazione: 12/06/2018

Mangiare frutta secca riduce il rischio diabete
La frutta secca fa bene: più che di un’ipotesi si tratta di una certezza evidenziata da diversi studi scientifici. Anche per questo dalle noci alle mandorle, questi alimenti compaiono sempre più spesso in qualsiasi tipo di dieta. Questo perché il legame frutta secca benefici è molto stretto ed il motivo è di facile comprensione: gli effetti del consumo di frutta secca sull'organismo umano sono diversi e (quasi) tutti positivi. Ad esempio dona energia al nostro corpo, anche se apporta un importante quantitativo di calorie: per questo in regimi dietetici va consumata evitando di sforare le giuste quantità.

Frutta secca, mangiarla riduce il rischio diabete

Ma gli effetti positivi sono diversi: così la frutta secca porta ad una riduzione del rischio di tumori e di malattie cardiache. Ecco che consumare frutta secca aiuta a livellare verso il basso il colesterolo, mantenere in un range ottimale la pressione arteriosa: insomma aiuta tutto il sistema cardiocircolatorio. E se ancora non siete convinti, date uno sguardo anche ai benefici che apporta la presenza di vitamine, minerali e fibre: un tris importante per garantire che l’organismo resti in perfetta salute.

Ma veniamo al legame tra il consumo di frutta secca e il diabete, in particolare quello di tipo 2. Si può dire che inserire la frutta secca nella dieta quotidiana contribuisca a diminuire il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2. In pratica la frutta secca è una sorta di prevenzione che possono mettere in atto i soggetti sani per evitare l’insorgere del diabete: un rimedio naturale e poco costoso. In particolare le noci, come tutti gli alimenti ricchi di acidi grassi Omega 6, portano ad una riduzione del rischio diabete di almeno il 30% come dimostrato da una ricerca effettuata da studiosi australiani. Ecco allora che consumare quotidianamente frutta secca può essere una prevenzione per l’iperglicemia.
Pubblicata il 12/06/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/06/2018 19:33:05

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto