Data Pubblicazione: 23/05/2018
Può un caffè ridurre il rischio di diabete mellito? Sì, almeno stando a quanto emerso da una recente ricerca scientifica. In particolare è stato evidenziato come una tazzina di caffè porta ad una riduzione del 7% del rischio di diabete mellito non insulino dipendente. L’indagine ha riguardato 1,2 milioni di persone e i risultati sono stati sorprendenti.
Pubblicata su Nutrition Reviews, l’indagine mette insieme 30 diversi studi scientifici ed un totale di 1,2 milioni di persone. Ebbene si è riuscito a dimostrare come ogni tazzina di caffè porta a ridurre il rischio di diabete tipo 2 del 7%; inoltre anche quello decaffeinato avrebbe lo stesso effetto anche se in percentuale minore (riduzione del 6%).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità