Data Pubblicazione: 23/05/2018
Può un caffè ridurre il rischio di diabete mellito? Sì, almeno stando a quanto emerso da una recente ricerca scientifica. In particolare è stato evidenziato come una tazzina di caffè porta ad una riduzione del 7% del rischio di diabete mellito non insulino dipendente. L’indagine ha riguardato 1,2 milioni di persone e i risultati sono stati sorprendenti.
Pubblicata su Nutrition Reviews, l’indagine mette insieme 30 diversi studi scientifici ed un totale di 1,2 milioni di persone. Ebbene si è riuscito a dimostrare come ogni tazzina di caffè porta a ridurre il rischio di diabete tipo 2 del 7%; inoltre anche quello decaffeinato avrebbe lo stesso effetto anche se in percentuale minore (riduzione del 6%).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità