Data Pubblicazione: 22/10/2018
Si chiama Karma ed è una nuova applicazione che si pone l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare e aiutare i bisognosi. Un’idea semplice ma molto importante: quest’app, infatti, mette in contatto chi ne ha la necessità con i ristoranti che offrono il cibo in eccesso, che sarebbe destinato alla spazzatura, a prezzo ribassato. Karma nasce da un’idea di quattro amici universitari, Elsa Bernadotte, Mattis Larsson, Ludvig Berling e Hjalmar Ståhlberg Nordegren, e trova sicuramente il favore delle associazioni contro lo spreco alimentare. Con sedi a Londra ed in Svezia, dove attualmente è attiva, l’applicazione conta il sostegno di oltre 1.500 aziende del settore alimentare (ristoranti, bar, panetterie, supermercati).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità