Data Pubblicazione: 22/10/2018
Si chiama Karma ed è una nuova applicazione che si pone l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare e aiutare i bisognosi. Un’idea semplice ma molto importante: quest’app, infatti, mette in contatto chi ne ha la necessità con i ristoranti che offrono il cibo in eccesso, che sarebbe destinato alla spazzatura, a prezzo ribassato. Karma nasce da un’idea di quattro amici universitari, Elsa Bernadotte, Mattis Larsson, Ludvig Berling e Hjalmar Ståhlberg Nordegren, e trova sicuramente il favore delle associazioni contro lo spreco alimentare. Con sedi a Londra ed in Svezia, dove attualmente è attiva, l’applicazione conta il sostegno di oltre 1.500 aziende del settore alimentare (ristoranti, bar, panetterie, supermercati).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità