Data Pubblicazione: 05/09/2017
In Italia si assiste al boom degli integratori alimentari. Stando a quanto riferisce la Federsalus, infatti, soltanto nell'ultimo anno c'è stata una crescita del 5,9% per il valore e del 4,6% per il volume. Sempre più medici consigliano l'utilizzo di integratori, ma soprattutto sempre più persone fanno affidamento al fai da te per comprare online questi prodotti. Un problema di non poco conto perché l'acquisto di integratori alimentari in palestra, ad esempio, può nascondere dei pericoli per la salute. Questo in particolare quando non si seguono i consigli medici e si decide di fare tutto da soli. Soprattutto quando si va ad acquistare online, non è insolito trovare prodotti che vantano effetti miracolosi: proprio da questi bisogna stare alla larga. Quando si parla di integratori alimentari per dimagrire o per qualsiasi altro motivo, si ha davanti per legge un alimento e non un farmaco. Consentito quindi acquistarne anche senza il parere medico. Del resto prima di essere messi in commercio, devono aver superato determinati controlli.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità