Data Pubblicazione: 04/02/2020
Lo spreco alimentare è un problema che riguarda anche l’Italia: nel nostro paese si sprecano in media 65 Kg pro-capite all’anno di alimenti. In particolare lo spreco maggiore riguarda frutta e verdura, un dato che porta con sé un altro spreco: quello dell’acqua considerato che per produrre frutta e verdure occorrono 73 milioni di metri cubi di acqua, tanto quanto 153 giorni del fabbisogno della Puglia. Secondo quanto affermato dal Food Sustainability Index , l’Italia è al 13° posto in Europa per spreco alimentare sia a monte che durante le fasi di trasformazione, distribuzione e consumo.
Così occorre seguire i 10 suggerimenti della Fondazione Barilla utili a ridurre gli sprechi alimentari. Consigli che costano poca fatica e hanno una grande efficacia.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità