I consigli contro lo spreco alimentare
Data Pubblicazione: 04/02/2020

Così occorre seguire i 10 suggerimenti della Fondazione Barilla utili a ridurre gli sprechi alimentari. Consigli che costano poca fatica e hanno una grande efficacia.
I consigli contro lo spreco alimentare
1) Spesa ragionata: prima andare a fare la spesa occorre compilare una lista di tutto ciò che serve e attenersi a questa2) Al momento di cucinare, bisogna prestare particolare attenzione alla quantità di cibo: occorre preparare soltanto ciò che si può poi consumare
3) Importante guardare le etichette ed in particolare le date di scadenza
4) Importante anche come conservare i cibi in frigorifero: vanno davanti quelli a breve scadenza, mentre vanno messi in freezer quelli che si sa di non poter mangiare a breve
5) Occorre evitare di buttare via gli avanzi ma affidarsi a ricette anti-spreco
6) Importante per combattere gli sprechi alimentari privilegiare i prodotti freschi e quelli di stagione
7) Nel caso in cui si acquista cibo in eccesso, si possono invitare gli amici a casa per mangiarli insieme: occasione di convivialità oltre che anti-spreco
8) Quando si va a ristorante e avanza del cibo, è buona norma chiedere un sacchetto per portare gli avanzi a casa
9) Quando si ha davanti la dicitura “Da consumare preferibilmente entro il…” è opportuno verificare se i cibi sono ancora buoni
10) Infine, affidarsi alle app contro lo spreco di cibo e i ristoranti che servono gli scarti alimentari.