I consigli contro lo spreco alimentare

Data Pubblicazione: 04/02/2020

I consigli contro lo spreco alimentare

Lo spreco alimentare è un problema che riguarda anche l’Italia: nel nostro paese si sprecano in media 65 Kg pro-capite all’anno di alimenti. In particolare lo spreco maggiore riguarda frutta e verdura, un dato che porta con sé un altro spreco: quello dell’acqua considerato che per produrre frutta e verdure occorrono 73 milioni di metri cubi di acqua, tanto quanto 153 giorni del fabbisogno della Puglia. Secondo quanto affermato dal Food Sustainability Index , l’Italia è al 13° posto in Europa per spreco alimentare sia a monte che durante le fasi di trasformazione, distribuzione e consumo.
Così occorre seguire i 10 suggerimenti della Fondazione Barilla utili a ridurre gli sprechi alimentari. Consigli che costano poca fatica e hanno una grande efficacia.

I consigli contro lo spreco alimentare

1) Spesa ragionata: prima andare a fare la spesa occorre compilare una lista di tutto ciò che serve e attenersi a questa
2) Al momento di cucinare, bisogna prestare particolare attenzione alla quantità di cibo: occorre preparare soltanto ciò che si può poi consumare
3) Importante guardare le etichette ed in particolare le date di scadenza
4) Importante anche come conservare i cibi in frigorifero: vanno davanti quelli a breve scadenza, mentre vanno messi in freezer quelli che si sa di non poter mangiare a breve
5) Occorre evitare di buttare via gli avanzi ma affidarsi a ricette anti-spreco
6) Importante per combattere gli sprechi alimentari privilegiare i prodotti freschi e quelli di stagione
7) Nel caso in cui si acquista cibo in eccesso, si possono invitare gli amici a casa per mangiarli insieme: occasione di convivialità oltre che anti-spreco
8) Quando si va a ristorante e avanza del cibo, è buona norma chiedere un sacchetto per portare gli avanzi a casa
9) Quando si ha davanti la dicitura “Da consumare preferibilmente entro il…” è opportuno verificare se i cibi sono ancora buoni
10) Infine, affidarsi alle app contro lo spreco di cibo e i ristoranti che servono gli scarti alimentari.

Pubblicata il 04/02/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista