Seguici su:

Gelato sciolto e ricongelato: i rischi

Data Pubblicazione: 09/10/2018

Gelato sciolto e ricongelato: quanti rischi!
Il gelato è quasi sempre considerato un alimento a parte rispetto agli altri cibi congelati: così capita di non prestare attenzione aL rischio che si corre quando si mangia un gelato sciolto e ricongelato. Niente di più sbagliato: si tratta di un comportamento pericoloso tanto quanto ricongelare un qualsiasi altro cibo scongelato. Questo perché i batteri possono andare a contaminare il nostro gelato, creandoci poi problemi di salute.
Già, perché quando si tratta di gelati il livello di guardia si abbassa notevolmente rispetto, invece, ad altri cibi congelati. Con la carne si presta grande attenzione, con il pesce altrettanto, la pulizia dei piani di lavoro è un caposaldo del nostro stile di vita e il gelato invece… ma sì, tanto cosa vuoi che succeda!

Gelato sciolto e ricongelato: occhio ai rischi!

E invece, mangiare un gelato sciolto e ricongelato è molto pericoloso! Ricongelare un gelato sciolto, infatti, può essere il luogo ideale per la crescita dei batteri. Ad esempio può contenere la Listeria con conseguenze drammatiche, fino alla morte. Tra gli errori da evitare quello di farlo sciogliere nel tragitto dal supermercato o dal gelataio a casa: ecco allora che se la distanza è elevata, occorre attrezzarsi con borse frigo oppure far presente la problematica al gelataio che avrà la soluzione pronta per voi. Altro rischio è quello di portare il gelato a tavola e lasciarlo lì a sciogliersi: poi non si potrà più congelare. Il rischio, infatti, che i batteri crescano è molto elevato: l’insieme di latte, zucchero e liquidi è un terreno molto attraente per i germi. Altro problema riguarda, invece, la frutta con la quale si producono i gelati: spesso, infatti, sulla buccia resistono dei batteri (salmonella, E.coli e Listeria) che – se non lavati in maniera corretta – possono entrare nella polpa e contaminare poi i gelati. Insomma, anche quando si gusta un buon gelato, non bisogna mai abbassare la guardia.
Pubblicata il 09/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/10/2018 09:33:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto