Data Pubblicazione: 19/08/2018
E’ possibile mangiare il gelato durante la dieta? Tra le privazioni più difficili da superare per chi ha deciso di perdere perso, soprattutto nel periodo estivo, c’è quella di rinunciare alla dolce freschezza di gustarsi un gelato. Ma è davvero vietato gustarsi un gelato quando si è a dieta? In realtà qualche piccola eccezione è possibile farla: gelato e dieta non sono termini impossibili da unire, basta farlo nel modo giusto, usare l’immancabile buon senso e anche se state cercando di perdere peso potrete gustarvi un buon gelato.
Scopriamo allora quali sono i consigli utili per mangiare il gelato durante la dieta. Ovviamente occorrerà in primo luogo evitare esagerazioni: niente vaschette nel quale immergere il cucchiaino fin quando non sarà scomparso anche l’ultimo residuo di gelato. Meglio poi evitare gusti troppo calorici come può essere ad esempio il cioccolato. Per inserire il gelato nella dieta è preferibile optare per i gusti alla frutta che garantiranno un minor apporto calorico, evitando così di incidere in maniera troppo pesante nella vostra lotta contro i chili di troppo.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità