Food truck, la nuova moda

Data Pubblicazione: 02/07/2017

Food truck, la nuova moda

Se vi imbattete in un camioncino attrezzato come una cucina che vi offre ricette di alta qualità nessuna paura. Sono i food truck, ristoranti itineranti che stanno spopolando in tutto il mondo. Nascono in California, poi la moda delle camion-cucine inizia a diffondersi prima in tutti gli Stati Uniti, poi varca l'Oceano per sbarcare in Europa e anche in Italia.

Street Food Truck: guidiamo una cucina

Così anche nel nostro paese non è ormai insolito trovarsi davanti a una vecchia Ape che vi offre deliziose ricette o in una roulette-ristorante che vi serve squisiti piatti, magari in un'atmosfera retro. Caratteristica fondamentale di questi ristoranti su ruote è il legame con il territorio, quello che caratterizza in generale lo street food. Molto spesso, infatti, i menu offrono i piatti tipici della città in cui si trovano. La diffusione è stata così rapida e imponente che sono sorti anche dei food truck festival dal successo assicurato. Il primo è stato realizzato in Italia, a Milano. Un'esplosione di colori con questi camioncini trasformati in cucina e tante gustose ricette da assaporare.

Come aprire un food truck

Ma cos'è che porta al successo del food truck? Sicuramente la possibilità di mettere in piedi un'attività a basso costo e con procedure burocratiche limitate. Online non è difficile trovare in vendita le attrezzature necessarie per aprire un food truck, mentre per la licenza occorrerà chiedere quella di ambulante itinerante e sarà valida in tutta Italia. Se si vuole ci si può anche rivolgere a varie associazioni per essere aiutati nella disbriga di tutte le pratiche. Completato l'iter, siete pronti per partire: i foodie truck, gli appassionati del genere, non mancano di certo. Basterà scegliere il giusto luogo dove servire le proprie prelibatezze. Ad esempio durante la settimana ideale è posizionarsi in una zona con molti uffici, offrendo così una novità a chi è alle prese con la pausa pranzo. Nel weekend, invece, si possono preferire mete affollate. Ovviamente sarà indispensabile curare anche l'aspetto marketing. In particolare avere un profilo social molto ben aggiornato dove comunicare ai propri clienti le tappe che si faranno.  

Pubblicata il 02/07/2017

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista