Seguici su:

Si può fare il bagno dopo mangiato?

Data Pubblicazione: 29/07/2018

Fare il bagno dopo mangiato: quanto tempo deve passare?
Si può fare il bagno dopo mangiato? In periodi di mare e vacanze questa domanda torna di attualità, soprattutto per chi ha dei bambini che non riescono proprio ad allontanarsi dall’acqua dopo aver mangiato. E’ davvero necessario far passare le canoniche tre ore prima di fare il bagno dopo aver mangiato?

Fare il bagno dopo mangiato: le regole da seguire

Facciamo chiarezza o almeno proviamoci. Partiamo dalla digestione: inizia dopo pochi minuti il primo boccone ed è un processo particolarmente complesso che coinvolge diversi meccanismi. La digestione ha una durata più breve per i liquidi e più lunga per i cibi solidi. Inoltre, mentre siamo alle prese con la digestione, aumenta il sangue che arriva a stomaco ed intestino e questo complica lo svolgimento di altre attività, come ad esempio il nuoto. Ecco allora che chi si fa il bagno dopo mangiato può avvertire crampi o essere vittima di un malessere, oltre ovviamente al pericolo di congestione. In quest’ultimo caso fare il bagno dopo mangiato può avere conseguenze davvero gravi, fino arrivare alla morte. Questo è dovuto probabilmente allo sbalzo di temperatura che subisce il corpo nel passare del caldo al freddo: una differenza marcata soprattutto nello stomaco che durante la digestione, per via dell’aumento del flusso sanguigno, ha una temperatura più elevata del normale.

Ma allora quanto tempo deve passare per poter dire che si può fare il bagno dopo mangiato? In realtà non esiste un tempo da attendere ma occorre seguire alcune regole di buon senso. Così ad esempio si può fare il bagno ma procedendo in maniera graduale, proprio per evitare lo shock termico che si ha quando ci si tuffa di botto. Fondamentale però che la temperatura esterna non sia troppo calda e che l’acqua non sia molto fredda. In caso contrario meglio aspettare almeno tre ore. Importante poi per fare il bagno dopo mangiato non consumare cibi troppo pesanti e limitarsi a porzioni non eccessive.
Pubblicata il 29/07/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/07/2018 10:28:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto