Estate, i migliori cibi

Data Pubblicazione: 29/06/2020

Estate, i migliori cibi

Il caldo si è fatto un po’ attendere ma ormai è arrivato. E’ il momento quindi di tirare fuori dai cassetti la lista dei migliori cibi per l’estate. Si tratta di alimenti che donano freschezza e regalano i nutrienti giusti per affrontare le temperature elevate. Partiamo con i frutti di bosco, una vera cassaforte di polifenoli, preziosi antiossidanti, utili per rimandare l’appuntamento con l’invecchiamento cellulare. Inevitabile, invece, far riferimento ai pomodori tra i cibi dell’estate: questa è la stagione in cui si preparano le conserve, ma anche quella in cui le ricette fresche dominano a tavola. E poi ecco le zucchine con le loro poche calorie e la tanta acqua.

Quali sono i migliori cibi per l’estate

Le carote, invece, sono tra i migliori cibi estivi anche perché con la presenza di betacarotene aiutano anche l’abbronzatura. Le bontà che la natura ci offre in estate sono decisivamente tante. Ecco anche i fagioli e i fagiolini, altri alimenti che fanno bene al nostro organismo. Estate, colore e allora… a tavola deve comparire per forza un bel peperone. La sua grande quantità di vitamina C fa sicuramente bene al corpo, anche se per qualcuno non è molto digeribile.

Problema che sicuramente non ha il melone. Se cercate qualcosa di rinfrescante, questo frutto è sicuramente quello che fa per voi. Utile non soltanto a tavola ma anche per guarire le scottature: basterà utilizzare il succo filtrato e applicarlo sulla parte di pelle scottata. Infine, non possiamo non citare tra i migliori cibi per l’estate le melanzane. Certo, una parmigiana con questo caldo potrebbe risultare pesante, ma questo ortaggio si lascia gustare in tantissime ricette. Una delizia da cuocere e servire come volete! Ecco allora l’elenco dei migliori cibi per affrontare l’estate e soprattutto il grande caldo. E voi: avete un alimento preferito in questa soleggiate giornate?

Pubblicata il 29/06/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista