Seguici su:

Consigli per una dispensa sempre in ordine

Data Pubblicazione: 27/06/2017

Consigli per una dispensa sempre in ordine
Giornate intere perse a cercare quell'ingrediente nella dispensa e accorgersi che lo avevate proprio davanti agli occhi. Oppure, non riuscite a trovare quella cosa che eravate sicure fosse lì e invece non c'è. Non tenere in ordine la dispensa significa complicarsi la vita. Avere tutto al proprio posto ci consente di trovare facilmente gli ingredienti di cui abbiamo bisogno e soprattutto di evitare una brutta figura quando siamo costretti ad aprire la dispensa davanti a parenti ed amici.

Tenere in ordine la dispensa, come fare

Ma come fare per tenere le dispense in ordine? Il primo passo è il più difficile: tirare tutto fuori! Una volta svuotata la dispensa, puliamo gli scaffali, poi andiamo a buttare tutti quegli oggetti che non servono. Controlliamo poi i vari prodotti e le loro scadenze. Se ci sono confezioni aperte da molto tempo, il suggerimento è buttarle via. Meglio affidarsi a prodotti freschi. Ora è il momento di mettere in ordine. Allora bisognerà organizzare la dispensa in base alla tipologia di prodotti. Dividiamo quindi gli alimenti dolci da quelli salati, i legumi dalla pasta e così via. Creiamo tanti piccoli gruppi che andremo poi a sistemare in vari scaffali, facendo in modo che tutte le tipologie di prodotti siano facilmente raggiungibili. Per questo motivo mettiamo in bella vista i prodotti/oggetti di uso quotidiano; non nascondiamo scatolette piccole dietro a grandi barattoli. Importante poi etichettare tutti i prodotti in modo da sapere al primo sguardo cosa contengono. Nell'etichetta va messa anche la data di apertura, così da non rischiare di consumare un prodotto ormai andato a male. Importante anche chiudere i barattoli ermeticamente, evitando così eventuali alterazioni. Quando organizzate la dispensa e la collocazione dei vari prodotti, assicuratevi di riservare un posto al buio per acqua e altre bevande. Per tenere sempre tutto sotto controllo potete anche farvi una lista di tutti i prodotti che avete in dispensa. In questo modo eviterete di comprare alimenti che già avete e avrete un risparmio consistente per le vostre tasche. Il più è fatto: la dispensa è tornata ad essere in ordine. Non dimenticate di ripetere l'operazione ogni sei mesi per non ritrovarvi punto e a capo. Se avete bisogno di suggerimenti, potete consultare la nostra rubrica su come conservare gli alimenti.  
Pubblicata il 27/06/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto