Seguici su:

La dieta anticellulite

Data Pubblicazione: 30/06/2019

Dieta anticellulite
La dieta anticellulite: l’alimentazione è fondamentale per mettere fine al problema della buccia d’arancia, l’inestetismo che meno piace alle donne. Proprio l’alimentazione è una della cause principali visto che la cellulite altro non è che un accumulo di grasso sottocutaneo che, a causa di un’infiammazione del microcircolo, provoca il classico aspetto della pelle a buccia d’arancia.
Nella dieta anticellulite, il nutrizionista non può che essere d’accordo devono essere eliminati (o almeno ridotti drasticamente) sale e zuccheri: il primo, infatti, favorisce la ritenzione dell’acqua, tra le cause della cellulite; i secondi, invece, permettono la formazione di un eccesso di tessuto adiposo che posandosi su cosce e glutei provoca l’effetto buccia di arancia.

Cibi per la dieta anticellulite

Eliminati quindi sale e zuccheri dalla dieta anticellulite scopriamo quali sono i cibi da poter assumere: sicuramente l’acqua non può mancare, così come il potassio. In questo modo l’organismo può smaltire i liquidi in eccesso senza per questo disidratarsi. Proprio per questo motivo è consigliabile per combattere la cellulite mangiare molta frutta e verdura, ovviamente di stagione: tra le verdure più efficaci come anticellulite troviamo asparagi, cicoria, spinaci, pomodori, cetrioli, cipolle, zucchine. Per la frutta, invece, sì a fragole e kiwi, ricchi di acqua. Per il potassio, invece, ecco banana, avocado ma anche petto di pollo o tacchino e merluzzo.
Anche l’ananas è tra i cibi consigliati in una dieta drenante e anticellulite: questo per la presenza di bromelina che ha un effetto diuretico e antinfiammatorio. Da aggiungere nella lista degli alimenti consentiti per smaltire la cellulite anche i frutti rossi (more, ribes, mirtilli, lamponi) che migliorano la circolazione grazie al loro contenuto di antociani. Infine, spazio alle fibre: in una dieta anticellulite non potranno mancare così pasta e pane integrali, le solite frutta e verdure (carciofi, finocchi, cicoria, pere, kiwi).
In linea di massima per una corretta alimentazione che prevenga la cellulite occorrono 5 porzioni al giorno di frutta e/o verdura, cereali integrali, pochi zuccheri e grassi, tanta acqua.
Pubblicata il 30/06/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/07/2019 11:27:31

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto