Cosa usare per pulire il frigorifero senza prodotti chimici

Data Pubblicazione: 02/05/2018

Cosa usare per pulire il frigorifero senza prodotti chimici

Se vi state chiedendo cosa usare per pulire il frigorifero senza affidarsi a prodotti chimici, arrivano in vostro soccorso quattro rimedi naturali. Si tratta di soluzioni fai da te che vi aiuteranno a pulire il frigorifero in maniera perfetta. Addio muffa e cattivi odori grazie ad esempio al bicarbonato. Basterà mezzo litro d’acqua e un cucchiaio di bicarbonato per ottenere una miscela ottima per pulire dentro e fuori il vostro frigorifero.

Pulire il frigorifero: i rimedi naturali


Non siete convinte? Provate allora l’aceto bianco. Basterà qualche goccia da mettere su un panno per dare l’assalto alle macchie più resistenti. L’aceto bianco è ottimo anche per la pulizia dei comparti di vetro e grigliati rimovibili. In questo caso occorrerà mettere i ripiani in una bacinella con all’interno due litri di acqua e un bicchiere di aceto bianco. Basterà lasciare in ammollo per 30 minuti circa e poi asciugare tutto con cura. Oltre a bicarbonato e aceto bianco, anche il limone è un’ottima soluzione fai da te per pulire il frigorifero. In particolare una soluzione con acqua e succo di limone è il rimedio contro i cattivi odori. Basterà bagnare un panno in microfibra e passarlo nella parte interna del frigorifero. Così tutti i cattivi odori andranno via. Un’alternativa al panno è mettere la miscela di acqua e limone in un contenitore spray e spruzzare in tutto il frigorifero.
Infine, se siete alla ricerca di una soluzione per pulire il frigorifero all’esterno, un panno antistatico è quello che fa per voi. E’ ottimo per trattenere tutta la polvere e può essere usato anche nella parte posteriore dove è presente la serpentina refrigerante. Ecco tutti i rimedi fai da te: come pulire il frigorifero senza prodotti chimici ormai non ha più segreti per voi. Soluzioni semplici e a portata di mano per un frigorifero non solo ordinato ma anche pulito.

Pubblicata il 02/05/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista