Come non sudare d'estate
Data Pubblicazione: 02/08/2018
Come non sudare, stop ad alcol e piccante
Ed allora sapere come non sudare troppo significa anche conoscere i cibi che vanno evitati, gli alimenti da non assumere perché aumentano la sudorazione e rendono più complicata la digestione. Tra questi ci sono sicuramente le bevande alcoliche: ricche di calorie, producono un maggior senso di calore e aumentano la sudorazione. Meglio quindi preferire un cocktail analcolico.Attenzione anche alla carne rossa: mangiarla soltanto una volta alla settimana e sostituirla con il pesce. Da evitare anche caffè e tè per la presenza di eccitanti che stimolando la sudorazione. E tra i cibi da evitare per non sudare ci sono anche i formaggi: quelli grassi sono assolutamente da scartare, mentre un’eccezione è consentita per quelli light o comunque ipocalorici.
Al bando anche le fritture: vi vanno fare un pieno di grassi e calorie, i principali alleati del sudore. Da cancellare dal menu, almeno per il periodo estivo. Da evitare anche il sale e i cibi salati che aumentano la sensazione di sete, spingono a bere di più in un breve lasso di tempo e quindi provocano un aumento della sudorazione. Attenzione poi anche alle bibite ghiacciate: provocano un abbassamento rapido della temperatura interna del corpo, con l’organismo che reagisce aumentando la sudorazione. Ed infine, se siete tra quelli che vi chiedere come non sudare d’estate e quali alimenti evitare, sappiate che tutti i cibi piccanti, peperoncino compreso, dovranno sparire dalla vostra tavola. Dove invece dovranno apparire gli alimenti per combattere il sudore.