Seguici su:

I coltelli: la giusta manutenzione

Data Pubblicazione: 08/05/2017

I coltelli: la giusta manutenzione
Strumenti indispensabili in cucina, alleati nella preparazione di tante ricette che si trasformano in nemici capace di farvi perdere le staffe. I coltelli vanno incontro facilmente all'usura del tempo, per questo per mantenerli sempre taglienti, occorre la giusta manutenzione. Del resto la lama deve essere sempre perfetta in modo da garantire tagli deliziosi. Il coltello può restare anche con il corso del tempo un prezioso alleato: siano coltelli da cucina o coltelli da lavoro, ecco i segreti per una manutenzione perfetta.

La manutenzione perfetta dei coltelli

Partiamo dal lavaggio e dell'asciugatura: i coltelli non hanno bisogno di detersivi aggressivi, basta un normale sapone delicato per piatti. Importante poi asciugare sempre tutto a mano con un telo asciutto. Niente lavastoviglie, né tanto meno lasciarli bagnati in attesa che si asciughino da soli. I coltelli da cucina fanno parte degli utensili da non mettere in lavastoviglie. In poco tempo la lama presenterà macchie di ruggine e dopo un po' anche il manico inizierà a degradarsi. Meglio dedicare un po' di tempo per il lavaggio a mano dei coltelli, piuttosto che doverli buttare perché si sono rovinati. Il coltello va poi affilato con una certa frequenza. Il pericolo di una lama smussata non è soltanto che non tagli ma che possa scivolare e andare a incontrare le nostre dita. Ahia, che male! Ecco allora che un coltello deve essere affilato almeno quattro volte l'anno affidandosi a dei professionisti ed evitando il fai da te.

Come conservare

i coltelli Non saranno coltellini da collezione, ma di certo non è corretto tenerli insieme ad altri utensili. Questo perché sbatteranno l'uno con l'altro e ciò provocherà lo smussamento delle lame. Meglio allora utilizzare un ceppo per coltelli oppure, se dovete per forza tenerli nel cassetto, utilizzare i coprilama. Sembrerà strano ma nella manutenzione di un coltello, un ruolo importante giocano i taglieri. I legni devono essere duri, con pori piccoli e grana fine. I legni migliori e più longevi sono quelli tropicali ma richiedono una manutenzione accurata. Ecco allora che è possibile utilizzare in alternativa i taglieri in silicone che non richiedono particolare manutenzione. Infine, usate un coltello solo per gli scopi preposti. Serve per tagliare e non per fungere da cacciavite o qualsiasi altra attività. Un utilizzo scorretto potrebbe portare a rovinare la lama.  Un ultimo avvertimento: vanno tenuti lontano dai bambini!
Pubblicata il 08/05/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto