Seguici su:

Cena estiva: salutiamo la bella stagione con gli amici

Data Pubblicazione: 08/09/2017

Cena estiva: salutiamo la bella stagione con gli amici
Tra pochi giorni l'estate terminerà; perché non starsene in compagnia, magari su un terrazzo con gli amici per gustarsi una cena estiva deliziosa, per chiudere in bellezza? La bella stagione è anche quella della serate passate in compagnia, della convivialità e del buon cibo. Ma cosa serve per preparare una cena estiva? Quali sono i suggerimenti da seguire per trascorrere una serata in amicizia gustando degli ottimi piatti? In realtà è possibile fare una cena veloce estiva senza dedicarsi molto tempo ai fornelli e 'conservando' il tempo per attività più interessanti. La prima cosa per le cene estive è la location. Con il caldo è ovviamente sconsigliato organizzarla in casa. Se si dispone di un terrazzo o un giardino è d'obbligo ospitare tutti lì fuori. La cena deve essere un momento di relax, ma questo non significa lasciarsi andare alla non curanza. Del resto basta poco per servire ottimi alimenti e preparare una tavola come si deve. Niente fatica, niente spese esorbitanti, solo un po' di fantasia e inventiva.

Cena estiva, come preparare la tavola

Allora nel preparare una cena estiva veloce, partiamo dalla tavola. Lasciamo da parte il servizio buono ma tiriamo fuori delle candele: se la cena è all'aperto non possono mancare. Ovviamente dovranno essere messe in un apposito portacandele. Alcune le sistemiamo sul tavolo, altre intorno per fare atmosfera. Sulla tavola si può anche evitare di mettere la tovaglia, magari preferendo delle tovagliette all'americana molto colorate. Il servizio dovrà essere comunque in ceramica: anche in questo caso più colorato è, meglio si abbina all'allegria estiva. Potrebbe essere un'idea simpatica sistemare dei fiori in vaso basso sul tavolo.

Il menu di una cena estiva

Arriva il momento del menu: potete scegliere di concedervi una cena fredda estiva oppure portare in tavola anche dei piatti caldi o un giusto mix. Il menu potrebbe partire da un antipasto cult per una cena d'estate: prosciutto e melone. Alternativa la classica caprese e immancabili tante olive. Anche come primo pasto puntiamo su un piatto tipicamente estivo: la pasta fredda con verdure e prosciutto crudo o un'insalata di riso. Il menu potrebbe poi continuare - se avete spazio all'aperto - con un bel barbecue: carne o pesce non fa differenza, fatevi guidare dalla vostra voglia. Per accompagnare il secondo potete puntare su melanzane, zucchine o peperoni arrosto oppure concedervi un'insalata mista con le verdure di stagione. Ottimo cibo accompagnato da un rinfrescante vino bianco leggero.  A chiudere la vostra cena estiva non potrà mancare un buon gelato.  
Pubblicata il 08/09/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto