Data Pubblicazione: 21/02/2017
E' utile per aiutare la digestione, ottimo anche per chi soffre di problemi intestinali e primo rimedio in caso di avvelenamento: parliamo del carbone vegetale alimentare, sostanza che si trova in commercio in polvere o compresse. Deriva dalla carbonizzazione, senza fiamme, di legna di pioppo, salice o altri tipi di alberi. Il carbone vegetale alimentare si ottiene portando il legno ad oltre seicento gradi in assenza di ossigeno. Tra le proprietà più note del carbone alimentare c'è quella di rallentare l'assorbimento dei composti dannosi per l'organismo. Ma ci sono anche altre caratteristiche che fanno di questa sostanza un alleato indispensabile per l'uomo. Il carbone vegetale alimentare, infatti, è utile per favorire la digestione, per combattere la dissenteria e il gonfiore di stomaco, aiuta anche contro aerofagia e meteorismo. Attenzione però a quando lo assumete: andando a incidere sulla digestione di nutrienti, è consigliabile prenderlo lontano dai pasti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità