offerte internet fibra

Caffè sospeso

Data Pubblicazione: 01/07/2019

Caffè sospeso

E’ una questione di umanità, solidarietà, amicizia; è una questione di caffè… sospeso! Nasce a Napoli, patria della ‘tazzulella’, città in cui il caffè smette di essere una semplice bevanda per diventare simbolo, rito, questione di cuore e sentimenti. Sì, stiamo scadendo nel retorico ma come non farlo quando si parla di caffè sospeso.

Napoli, il rito del caffè sospeso

Si tratta un’usanza non molto antica, che può essere fatta risalire durante la seconda guerra mondiale. Era proprio durante gli anni difficili del conflitto mondiale, quando anche una tazza di caffè diventava un miraggio tra le mille privazioni cui la popolazione era costretta per colpa della guerra. Proprio in questi tempi difficile, un piccolo ma significativo gesto di solidarietà era il caffè sospeso: le persone che potevano permetterselo erano solite pagare al bar due caffè, una per sé, l’altra per chi ne aveva la voglia ma non la possibilità. Così quando si sentiva dire ‘vuole un caffè’, il sorriso illuminava il volto di chi udiva questa domanda e il caffè assumeva tutto un altro sapore.
Un’usanza che di certo non è caduta in disuso e si è diffusa anche fuori Napoli. Una tradizione che uno dei storici locali napoletani, il Caffè Gambrinus, ha voluto riproporre nel 2010 per festeggiare i suoi 150 anni di vita. Questa usanza è diventata anche un titolo di un libro, ‘Il caffè sospeso’ appunto, di Luciano De Crescenzo. Proprio lo scrittore e filosofo napoletano sintetizza con una splendida frase il concetto di caffè sospeso: “Quando qualcuno è felice a Napoli, paga due caffè: uno per se stesso, ed un altro per qualcuno altro. E’ come offrire un caffè al resto del mondo”. E si sa, quando si offre qualcosa si diventa ancora più felici, alle prese con un rito che sa di amicizia, sentimento e… caffè!

Pubblicata il 01/07/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista