Data Pubblicazione: 04/11/2015
Le regole di Bon Ton dettano legge per un Cocktail-party raffinato e chic, organizzarlo in modo impeccabile è doveroso.
Il Cocktail precede la cena, è una pausa veloce per incontrare gli amici, per "mangiucchiare" stuzzichini e bere un buon drink in compagnia. In questo periodo di crisi, il Cocktail si è addirittura sostituito al ristorante, in quanto meno costoso di quest'ultimo, divenendo un'alternativa veloce ed economica alla classica cena. Il momento del Cocktail è una tendenza consolidata in tutte le città, è un momento di svago per rilassarsi dopo una giornata di lavoro, per conversare davanti a un buon aperitivo. Allora via libera a piccoli stuzzichini, appetizer e tartine per un ricco buffet, ma anche specialità enogastronomiche dove sono protagonisti della tavola i salumi, i formaggi, pane e focacce, il tutto accompagnato da un buon vino! Le buone maniere in tavola valgono anche per il Cocktail! Il galateo offre delle regole che vanno rispettate sia per un Cocktail organizzato in casa propria, che per coloro che scelgono di parteciparvi in un locale, in pieno relax godendosi un'atmosfera elegante. Regola numero uno: è il padrone di casa a organizzare il buffet e a distribuire rigorasamente e personalmente i cibi agli ospiti. Se invece è prevista la presenza di camerieri, saranno loro a distribuire il cibo sui vassoi tra gli invitati, servendo rigorosamente prima le donne e poi gli uomini, come detta il Bon Ton. L'aperitivo ha lo scopo di intrattenere prima del pasto, quindi non è necessario aspettare l'arrivo di tutti gli invitati, ma è buona educazione servire le pietanze all'arrivo degli ospiti.
Indispensabile servire bevande sia alcoliche che analcoliche, per accontentare tutti i gusti degli invitati e presentarle in una brocca di vetro o cristallo, servendo il bicchiere all'ospite quando lo richiede. Organizzare un bel buffet è il biglietto da visita di un locale, ma anche in casa accogliere gli ospiti con un buffet elegante, dotato di piatti, tovaglioli, posate e bicchieri abbinati e rigorosamente puliti donerà un risultato impeccabile e di gran stile, raffinato nei dettagli. La bottiglia di champagne o spumante va aperta all'arrivo del primo ospite. Il bon ton impone che si arrivi in orario, se chi è invitato vuole portare un amico, è buona educazione chiedere prima al proprietario. Buona regola è scegliere gli stuzzichini davanti al buffet in modo ordinato e veloce, senza abbuffarsi, così come non esagerare con gli alcolici! Basta poco per rendere unico e speciale il proprio Cocktail-party, il buffet in primo piano, gli invitati vestiti in modo elegante ma sobrio, una musica di sottofondo che crea atmosfera, tutto doverosamente Bon Ton.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità