Data Pubblicazione: 07/02/2017
E' chiamata la fata verde, anche a lei dobbiamo i capolavori di Manet e van Gogh: signore e signori, in questa rubrica parliamo dell'Assenzio, una magia da perdere la testa (nel vero senso della parola) che dobbiamo alle sorelle Henriod. Furono loro in Svizzera a preparare la ricetta moderna, dopo i primi tentativi portati avanti dal dottor Ordinaire nel 1792. Tutti sappiamo di cosa stiamo parlando. L'assenzio deriva il suo nome dall'artemisia absinthium, pianta da cui nasce.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità