Data Pubblicazione: 12/07/2017
A che servono gli aromi alimentari? Domanda legittima visto che se ne fa un uso sempre più ampio. Le normative al riguardo sono precise, ma la poca chiarezza dell'etichettatura con le varie sigle presenti rende tutto più difficile per i consumatori. Partiamo allora dalla definizione di aroma alimentare: si tratta di una sostanza che viene aggiunta a un prodotto, per lo più cibi industriali, per migliorarne gusto e odore. Solitamente servono a ritardare la perdita dei sapori dovuta alla lunga conservazione. Quando si parla di aromi alimentari è bene sapere che non hanno alcuna proprietà nutritiva. Il loro unico scopo è rendere maggiormente appetibile un prodotto che invece sarebbe privo o quasi di sapore.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità