Data Pubblicazione: 12/07/2017
A che servono gli aromi alimentari? Domanda legittima visto che se ne fa un uso sempre più ampio. Le normative al riguardo sono precise, ma la poca chiarezza dell'etichettatura con le varie sigle presenti rende tutto più difficile per i consumatori. Partiamo allora dalla definizione di aroma alimentare: si tratta di una sostanza che viene aggiunta a un prodotto, per lo più cibi industriali, per migliorarne gusto e odore. Solitamente servono a ritardare la perdita dei sapori dovuta alla lunga conservazione. Quando si parla di aromi alimentari è bene sapere che non hanno alcuna proprietà nutritiva. Il loro unico scopo è rendere maggiormente appetibile un prodotto che invece sarebbe privo o quasi di sapore.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità