Seguici su:

Animali nei ristoranti: proposta di legge

Data Pubblicazione: 22/11/2019

Animali nei ristoranti per legge!
Un cane o un gatto, comodamente seduti in un ristorante? Per obbligo di legge! Ebbene sì, non avete letto male: se dovesse passare la proposta di legge presentate da Patrizia Prestipino e Stefania Pezzopane, deputate del Partito Democratico, sarà obbligatorio accettare gli animali di famiglia in qualsiasi locale pubblico. E’ questo il punto centrale della proposta depositata alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati: un disegno di legge che punta a nobilitare gli animali di famiglia che, secondo quanto scritto nella proposta, sarebbero elevati a “esseri senzienti’. In pratica, secondo la proposta di legge che sarà ora valutata in commissione e se approvata sbarcherà in aula, gli animali di famiglia dovrebbero essere ammessi liberamente in tutti gli esercizi pubblici: ristoranti, bar, scuole, mezzi di trasporto pubblici, chiese e altri luoghi di culto.

Animali nei ristoranti: la legge che obbliga ad aprire gli esercizi pubblici ai cani

Nella proposta di legge si fa implicito riferimento a questo, ma si parla anche di altro: ad esempio la tutela del diritto alla vita, alla salute e ad una vita dignitosa per tutti gli animali. Inoltre la normativa se approvata vieterebbe – salvo quanto previsto dalla legge – l’allontanamento coatto degli animali dalla propria famiglia. E ancora, sarebbero introdotte tutele per gli animali la cui famiglia si trova in particolari categorie: da coppie divorziate a proprietari defunti, nonché animali appartenenti alle forze dell’ordine per i quali si chiede la garanzia di una sorta di pensione quando termineranno il loro servizio.
Una legge a tutela degli animali che potrebbero quindi presto affollare bar e ristoranti: e se dovesse passare la proposta, nessuno si potrà più opporre alla presenza di un cane da compagnia affianco al proprio tavolo in un ristorante. Certo, toccherà poi agli esercenti preparare un’organizzazione tale da tutelare tutti i clienti, anche quelli che non amano gli animali, e garantire le normali norme di igiene.
Pubblicata il 22/11/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/11/2019 12:36:46

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto