Animali nei ristoranti: proposta di legge
Data Pubblicazione: 22/11/2019
Animali nei ristoranti: la legge che obbliga ad aprire gli esercizi pubblici ai cani
Nella proposta di legge si fa implicito riferimento a questo, ma si parla anche di altro: ad esempio la tutela del diritto alla vita, alla salute e ad una vita dignitosa per tutti gli animali. Inoltre la normativa se approvata vieterebbe – salvo quanto previsto dalla legge – l’allontanamento coatto degli animali dalla propria famiglia. E ancora, sarebbero introdotte tutele per gli animali la cui famiglia si trova in particolari categorie: da coppie divorziate a proprietari defunti, nonché animali appartenenti alle forze dell’ordine per i quali si chiede la garanzia di una sorta di pensione quando termineranno il loro servizio.Una legge a tutela degli animali che potrebbero quindi presto affollare bar e ristoranti: e se dovesse passare la proposta, nessuno si potrà più opporre alla presenza di un cane da compagnia affianco al proprio tavolo in un ristorante. Certo, toccherà poi agli esercenti preparare un’organizzazione tale da tutelare tutti i clienti, anche quelli che non amano gli animali, e garantire le normali norme di igiene.