Data Pubblicazione: 22/11/2019
Un cane o un gatto, comodamente seduti in un ristorante? Per obbligo di legge! Ebbene sì, non avete letto male: se dovesse passare la proposta di legge presentate da Patrizia Prestipino e Stefania Pezzopane, deputate del Partito Democratico, sarà obbligatorio accettare gli animali di famiglia in qualsiasi locale pubblico. E’ questo il punto centrale della proposta depositata alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati: un disegno di legge che punta a nobilitare gli animali di famiglia che, secondo quanto scritto nella proposta, sarebbero elevati a “esseri senzienti’. In pratica, secondo la proposta di legge che sarà ora valutata in commissione e se approvata sbarcherà in aula, gli animali di famiglia dovrebbero essere ammessi liberamente in tutti gli esercizi pubblici: ristoranti, bar, scuole, mezzi di trasporto pubblici, chiese e altri luoghi di culto.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità