Data Pubblicazione: 15/05/2018
Le aflatossine sono sostante che se presenti negli alimenti possono rivelarsi molto pericolose per la salute umana in quanto tossiche. Si tratta, infatti, di tossine che derivano da micotossine, muffe o funghi, presenti in molte specie vegetali. A differenzia dei prodotti artificiali, le micotossine sono presenti in natura e provocano la degradazione del materiale organico che attaccano. Ne esistono tre specie, con l’Aspergillus che è quella che produce le aflatossine. Queste sono la prima specie di micotossine ad essere state identificata, nel 1961: colpiscono soprattutto cereali, semi e spezie, facilitate da particolari condizioni climatiche. In linea generale si sviluppano approfittando di umidità, temperature alte e siccità prolungata.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità