Data Pubblicazione: 30/08/2019
Non bevete i prodotti Coca Cola: è la campagna contro l’azienda statunitense che è stata lanciata, senza riscuotere molto successo, da István Boldog, vicepresidente di Fidesz, il partito conservatore che vede a capo il premier ungherese Viktor Orbán. Ma cosa è accaduto per arrivare a tanto? Tutto nasce qualche settimana fa in occasione del festival musical Szieget di Budapest che quest’anno utilizza il claim Love Revolution: proprio sposando il messaggio della manifestazione, la Coca Cola ha lanciato una campagna pubblicitaria che non è piaciuta al numero due di Fidesz. Nei manifesti affissi a Budapest e dintorni, infatti, si vedono alcune coppie omosessuali che condividono una bottiglia di Coca Cola. Da qui la richiesta di boicottaggio di Boldog che ha definito la campagna pubblicitaria ‘provocatoria’. Un’accusa alla quale la stessa multinazionale statunitense ha risposto con una nota dove si legge: “Crediamo che tutte le persone, sia etero sia omosessuali, abbiano il diritto di amare la persona che vogliono nel modo che desiderano”.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità