Data Pubblicazione: 27/04/2018
Ingrediente che arriva dall’Oriente, si sta affacciando anche nel nostro paese: ma come pulire i germogli di bambù? Per farlo occorre conoscerli prima. Si tratta di germogli dell’omonima pianta che presentano una consistenza croccante e un gusto delicato. Prima di poter essere utilizzati in qualche ricetta – solitamente in zuppe o insalate – devono essere puliti e cotti. Infatti i germogli di bambù crudi hanno un sapore amaro che li rende inadatti ad essere mangiati.
Anche se in Italia sono spesso venduti precotti, può capitare di acquistarli freschi. In questo caso occorre prestare attenzione al peso e alla presenza di radici. I germogli, infatti, devono essere pesanti, presentare base larga, foglie intatte e non avere radici secche. Il colore vicino alla base non deve essere verde in quanto sarebbe troppo maturo (quindi amaro). Una volta acquistati o raccolti, potete procedere a pulire i germogli di bambù.
L’operazione appare più semplice di quanto si pensi. In primo luogo – nel caso vi occupate anche della raccolta – occorre sapere che vanno raccolti appena escono e consumati nel minor tempo possibile.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità