Seguici su:

Pulire i germogli di bambù

Data Pubblicazione: 27/04/2018

Pulire i germogli di bambù
Ingrediente che arriva dall’Oriente, si sta affacciando anche nel nostro paese: ma come pulire i germogli di bambù? Per farlo occorre conoscerli prima. Si tratta di germogli dell’omonima pianta che presentano una consistenza croccante e un gusto delicato. Prima di poter essere utilizzati in qualche ricetta – solitamente in zuppe o insalate – devono essere puliti e cotti. Infatti i germogli di bambù crudi hanno un sapore amaro che li rende inadatti ad essere mangiati.
Anche se in Italia sono spesso venduti precotti, può capitare di acquistarli freschi. In questo caso occorre prestare attenzione al peso e alla presenza di radici. I germogli, infatti, devono essere pesanti, presentare base larga, foglie intatte e non avere radici secche. Il colore vicino alla base non deve essere verde in quanto sarebbe troppo maturo (quindi amaro). Una volta acquistati o raccolti, potete procedere a pulire i germogli di bambù.
L’operazione appare più semplice di quanto si pensi. In primo luogo – nel caso vi occupate anche della raccolta – occorre sapere che vanno raccolti appena escono e consumati nel minor tempo possibile.

Come pulire i germogli di bambù

Una volta raccolti o acquistati, il primo passo da compiere è eliminare gli involucri esterni e duri. Poi si procede con un taglio a metà longitudinale per eliminare i composti più amari. A questo punto si tolgono le foglie esterne e si elimina la parte più dura e non commestibile. Per capire quando si è arrivati alla zona commestibile, si può usare un piccolo trucchetto: praticare una piccola incisione con l’unghia sul bambù. Quando l’unghia penetra facilmente, siete arrivati nella parte commestibile. A questo punto potete procedere tagliando la polpa e poi immergere i germogli in acqua fredda. A questo punto potete cuocere i germogli di bambù per eliminare il gusto amaro e la faxifillina. Potete quindi far bollire i germogli in acqua salata per circa 20 minuti e poi utilizzarli per preparare la vostra ricetta.
Pubblicata il 27/04/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto