Data Pubblicazione: 27/04/2018
Molto utilizzati nella cucina orientale, i germogli di bambù non sono altro che i germogli delle specie Bambusa vulgaris e Phyllostachys edulis. Si tratta di piante che appartengono alla famiglia delle Graminacee ed è per questo che non possono essere consumati da chi è allergico. Praticamente sempre presenti nei ristoranti asiatici, in Italia non sono ancora così diffusi: non sorprende quindi che possono essere acquistati esclusivamente in negozi asiatici e non in classici supermercati, soprattutto quelli freschi. Da noi, inoltre, si trovano esclusivamente precotti, mentre in Asia è frequente anche trovarli freschi o essiccati.
Ma come sono i germogli di bambù? Potrebbero sembrare asparagi, presentano un involucro di foglie che li avvolge e fuoriescono dal terreno. All’interno presentano una polpa color crema. Il periodo della raccolta in Asia è la primavera: una volta germogliati, vanno raccolti il prima possibile altrimenti si rischia che diventino duri e acquisiscano un aroma tannico. Molto croccanti, hanno un sapore delicato ma particolare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità