Data Pubblicazione: 27/04/2018
Molto utilizzati nella cucina orientale, i germogli di bambù non sono altro che i germogli delle specie Bambusa vulgaris e Phyllostachys edulis. Si tratta di piante che appartengono alla famiglia delle Graminacee ed è per questo che non possono essere consumati da chi è allergico. Praticamente sempre presenti nei ristoranti asiatici, in Italia non sono ancora così diffusi: non sorprende quindi che possono essere acquistati esclusivamente in negozi asiatici e non in classici supermercati, soprattutto quelli freschi. Da noi, inoltre, si trovano esclusivamente precotti, mentre in Asia è frequente anche trovarli freschi o essiccati.
Ma come sono i germogli di bambù? Potrebbero sembrare asparagi, presentano un involucro di foglie che li avvolge e fuoriescono dal terreno. All’interno presentano una polpa color crema. Il periodo della raccolta in Asia è la primavera: una volta germogliati, vanno raccolti il prima possibile altrimenti si rischia che diventino duri e acquisiscano un aroma tannico. Molto croccanti, hanno un sapore delicato ma particolare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità