Seguici su:

Come pulire il dentice

Data Pubblicazione: 02/08/2018

Come pulire il dentice
Come pulire il dentice per gustarsi gustose ricette a base di pesce. Parliamo di una specie che vive nell'acqua di mare e si adatta sia a fondali sabbiosi che rocciosi. Dalle dimensioni importanti, può superare anche i dieci chili, presenta numerose proprietà benefiche. Il dentice, infatti, fa bene alle ossa, al sistema immunitario, alla vista e aiuta anche per diminuire i livelli di colesterolo. Il periodo migliore per gustarlo in cucina è tra ottobre e marzo. Prima di vedere come pulire il dentice, è necessario saperlo scegliere al momento dell’acquisto. Per questo motivo occorrerà prestare attenzione ad alcuni particolari: ad esempio gli occhi dovranno essere sporgenti e vivi, senza avere la pupilla arrossata; il corpo, invece, dovrà essere rigido con le squame ben attaccate. Infine, l’odore dovrà essere delicato e non presentare un sentore di ammoniaca.

Come pulire il dentice: i passaggi

Ora che abbiamo visto come scegliere il dentice, possiamo entrare nel dettaglio della guida che illustrerà come pulire il dentice. Si tratta di un’operazione che non si discosta dagli altri tipi di pesce e per la quale serviranno: tagliere, coltello e forbici. Prendiamo il nostro dentice e sciacquiamolo sotto un getto di acqua corrente. A questo punto posizioniamolo sul tagliere e con la forbisce facciamo un’incisione sul dorso, appena sotto le branchie. In questo modo possiamo procedere con l’eliminazione delle interiora, aiutandoci con dell’acqua corrente per mandare via qualsiasi residuo. Sempre con le forbici procediamo tagliando le pinne, poi impugniamo il coltello e iniziamo a desquamare il pesce: per farlo passiamo il coltello dalla coda alla testa. Terminata anche questa operazione, diamo un ultimo risciacquo, sempre sotto un getto di acqua corrente, e prepariamoci a cucinare il dentice secondo la ricetta scelta: che ne dite di un ottimo filetto di dentice impanato? E’ soltanto una delle possibili preparazione che ci permetteranno di gustare questo pesce in tutta la sua bontà.
Pubblicata il 02/08/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto