Seguici su:

Come pulire e tagliare le Verze

Data Pubblicazione: 11/11/2016

Come pulire e tagliare le Verze

Prima di vedere come pulire e tagliare le verze, illustriamo qualche piccolo accorgimento per scegliere una buona verza: la prima cosa da controllare è il colore, deve essere brillante. Inoltre le foglie non dovranno presentare macchie o ingiallimenti. Altra cosa da valutare è la consistenza della verza al tatto: dovrà essere ben compatta ( a questo link ti potrai informare su quanto faccia bene alla nostra salute, le curiosità, come corservare questo ortaggio e delle gustose ricette a base di verza).

Passiamo ora a come pulire e tagliare le verze:

Adagiamo la verza su un tagliere e con un coltello tagliamo la base del torsolo.

A questo punto eliminiamo le foglie esterne, soprattutto se presentano delle macchioline: prendiamo la foglia dalla parte alta della verza, piegatela verso l’esterno e, facendo con la mano una leggera pressione, la stacchiamo dal torsolo.

Se servono delle foglie intere, si possono prelevare allo stesso modo: per staccarle dal torsolo si può utilizzare anche un coltello, facendo molta attenzione a non romperle.

Successivamente tagliamo la verza a metà e con il coltello andiamo a togliere la parte dura (il gambo).

Pulire e tagliare la verza in due

E’ arrivato il momento di decidere come tagliare le nostre verze: in base alla grandezza desiderata, procediamo a tagliare in lunghezza la verza per ottenere le nostre strisce o procediamo a dividere in due parti le due metà dell’ortaggio e poi procediamo al taglio delle striscette (per le cosiddette julienne).

Pulire e tagliare la verza a julienne

Inseriamo tutto in una ciotola e sciacquiamo la verza accuratamente più volte. Lasciamo sgocciolare oppure asciughiamo tutto con un panno.

In linea generale (se la ricetta non lo richiede) è  meglio non non fare cuocere troppo a lungo la verza. Meglio cuocerla a vapore, stufarla con un filo d'olio o tagliarla a julienne e mangiala cruda (per una gustosa insalata). Cosi' risultera'digeribile e preziosa per lo stomaco e l'intestino.

La verza contiene 22 Kcal per ogni 100 grammi di prodotto.

Pubblicata il 11/11/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto