Data Pubblicazione: 01/09/2017
Frutto tropicale, molto simile alle banane, il platano se ne differenzia per la grandezza maggiore. Appartenente al genere Musa, è mangiato per lo più cotto ed è alimento fondamentale per le popolazioni tropicali. Ad esempio in Venezuela ha la stessa importanza che da noi hanno pasta e pane. Il platano è originario di India e Malesia, le sue dimensioni possono arrivare fino a 40 centimetri. All'interno il colore è tra il giallo tenue e il rosa, mentre la buccia cambia in base al grado di maturazione: verde (acerba) ha un sapore delicato, se si va verso il nero (piena maturazione), invece, acquisisce dolcezza e un gusto simile a quello della banana con la trasformazione degli amidi in zucchero. Esistono diverse varietà di platano: da quelli a buccia verde (ricchi di amido, sapore simile alla patata) a quelli a buccia gialla, finendo con il platano nero, ideale per dolci o dessert.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità