Data Pubblicazione: 23/08/2019
Ma chi lo ha detto che svegliarsi all’alba sia un peso da sopportare: un recente studio scientifico dimostra che è tutta una questione di geni. Già, esistono persone in grado di svegliarsi alle 4 del mattino senza avvertire il peso del sonno o dover poi recuperare nel fine settimana, individui in grado di tenere un ritmo sostenuto senza stanchezza per tutta la giornata e senza che il legame sonno-cibo possa cambiare tale predisposizione.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, evidenzia come svegliarsi all’alba sia una questione di geni e che i mattinieri siano più diffusi di quanto si possa pensare. A condurre questo studio è stato Louis Ptacek dell’Università della California di San Francisco, studioso specializzato nello studio della genetica del ritmo circadiano, vale a dire il nostro orologio biologico: la ricerca ha dimostrato come una persona su 300 potrebbe essere geneticamente predisposta a svegliarsi presto la mattina, questo per la presenza dei geni ASP, relativi alla fase del sonno avanzata.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità