Data Pubblicazione: 23/01/2020
Incremento della vendita di sardine grazie alle… ‘sardine’: nessun errore di battitura, ma la crescita registrata per la vendita del pesce più chiacchierato del momento può essere legata anche al movimento popolare che sta riempiendo le piazze e occupando le prime pagine dei giornali nelle ultime settimane. La correlazione è stata esplicitata da Paolo Tiozzo, vicepresidente Fedagripesca-Confcooperative, che in un’intervista all’Adnkronos ha parlato proprio del boom di vendite di sardine: “La pesca riprende ora dopo un mese di fermo: il prodotto è presente in abbondanza e la domanda è al passo con l’offerta. La stima parla di un incremento del 10-15% rispetto a prima del periodo di stop”.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità