Data Pubblicazione: 06/09/2017
La guerra del Riso Carnaroli. Una vera e propria battaglia legale per il noto riso made in Italy. Protagonisti i risicoltori piemontesi e un imprenditore milanese che voleva sfruttare il suo cognome, Carnaroli appunto, per 'impossessarsi' della fama del noto prodotto italiano. Un assalto fallito visto che l'Unione Europea ha detto no alla richiesta dell'uomo d'affari lombardo. Sospiro di sollievo per i risicoltori che possono così continuare a produrre carnaroli senza il rischio di dover competere con un'azienda che ne sfruttasse il marchio. Un pericolo non di poco conto, soprattutto in un periodo come questo, dove il settore è alla prese con una lunga crisi.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità