offerte internet fibra

Riso carnaroli, la battaglia a colpi di riso

Data Pubblicazione: 06/09/2017

Riso carnaroli, la battaglia a colpi di riso

La guerra del Riso Carnaroli. Una vera e propria battaglia legale per il noto riso made in Italy. Protagonisti i risicoltori piemontesi e un imprenditore milanese che voleva sfruttare il suo cognome, Carnaroli appunto, per 'impossessarsi' della fama del noto prodotto italiano. Un assalto fallito visto che l'Unione Europea ha detto no alla richiesta dell'uomo d'affari lombardo. Sospiro di sollievo per i risicoltori che possono così continuare a produrre carnaroli senza il rischio di dover competere con un'azienda che ne sfruttasse il marchio. Un pericolo non di poco conto, soprattutto in un periodo come questo, dove il settore è alla prese con una lunga crisi.

Riso Carnaroli, la guerra del riso

Ma cosa è successo? Semplice, l'imprenditore Carnaroli aveva pianificato di registrare il marchio e sfruttare la fama di questa qualità di riso per dare vita a un vero e proprio business. L'Ente risi nazionale si è opposta fermamente: il rischio - raccontano - sarebbe stato vedere in commercio col marchio Carnaroli anche prodotti poco legati alla tradizione. Risi non lavorati, torte di riso, addirittura servizi di ristorazione, tutti accomunati dal nome carnaroli. L'Ente ha vinto la sua battaglia, riuscendo così a far rimanere nel campo del made in Italy il riso carnaroli.

Assalto respinto, il riso carnaroli non si tocca

Il rischio però di perdere il risotto carnaroli fatto secondo tradizione è stato concreto. La richiesta dell'imprenditore, infatti, aveva già superato il primo ostacolo e l'approvazione era vicina. Qui l'intervento dell'Ente risi che presentando ricorso ha bloccato il procedimento. Una mossa vincente visto che l'Ue ha poi respinto la richiesta di registrazione: con il riso carnaroli le ricette potranno continuare ad essere fatte seguendo la tradizione. Il nome del riso made in Italy è salvo e allora si può festeggiare. Più che una bottiglia di spumante è il caso di tirare fuori un bel piatto di riso. Carnaroli, ovviamente.

Aggiornata il 24/01/2022

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista