Data Pubblicazione: 06/11/2018
I rimedi naturali per i malanni di stagione: l’autunno ormai è in pieno svolgimento, l’inverno si avvicina e con lui tutti i malanni di stagione. Dalla tosse al raffreddore, senza dimenticare la febbre, siamo costretti ad armarci di fazzoletti e caramelle per affrontare meglio i piccoli malessere legati alla stagione fredda. Ma quali sono questi rimedi naturali per affrontare i malanni di stagione? La rosa canina è una dei rimedi naturali raffreddore ma non solo: una tisana calda è ottima per regolare la temperatura corporea, aumenta la sudorazione e garantisce un buon apporto di vitamina C.
Anche i fiori di tiglio sono adatti in caso di febbre con un preparato composto da fiori sminuzzati e acqua bollente. Per il raffreddore si può usare anche la camomilla, poi l’aglio è ottimo come antibatterico e antibiotico naturale. Per i rimedi naturali mal di golaè indicato un bicchiere di acqua caldo e limone, ottimo anche per affrontare possibili infezioni.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità