Seguici su:

Rimedi naturali per i malanni di stagione

Data Pubblicazione: 06/11/2018

Rimedi naturali per i malanni di stagione
I rimedi naturali per i malanni di stagione: l’autunno ormai è in pieno svolgimento, l’inverno si avvicina e con lui tutti i malanni di stagione. Dalla tosse al raffreddore, senza dimenticare la febbre, siamo costretti ad armarci di fazzoletti e caramelle per affrontare meglio i piccoli malessere legati alla stagione fredda. Ma quali sono questi rimedi naturali per affrontare i malanni di stagione? La rosa canina è una dei rimedi naturali raffreddore ma non solo: una tisana calda è ottima per regolare la temperatura corporea, aumenta la sudorazione e garantisce un buon apporto di vitamina C.
Anche i fiori di tiglio sono adatti in caso di febbre con un preparato composto da fiori sminuzzati e acqua bollente. Per il raffreddore si può usare anche la camomilla, poi l’aglio è ottimo come antibatterico e antibiotico naturale. Per i rimedi naturali mal di golaè indicato un bicchiere di acqua caldo e limone, ottimo anche per affrontare possibili infezioni.

Rimedi naturali contro febbre e mal di gola

Continuiamo con i rimedi naturali contro i malanni di stagione: la cannella è ottima come antibiotico e antivirale mentre unita al miele è indicata tra i migliori rimedi naturali per la tosse.
Continuiamo il nostro elenco con le foglie di ortica, ottime per preparare tisane e decotti grazie alla grande quantità di vitamine e sali minerali. Ottimo anche lo zenzero soprattutto per disturbi di origine gastrointestinale, ma particolarmente indicato anche come rimedio al mal di testa e per liberarsi dal catarro. L’elenco di rimedi naturali continua ancora con l’achillea, ottima come antipiretico, antisettico e per curare raffreddore e catarro. Non da meno l’origano: come l’aglio è un antibiotico naturale ma ha anche effetti antivirali ed è particolarmente indicato contro raffreddore e influenza. Se poi cercate altri consigli, potete consultare la nostra rubrica su come curare il raffreddore a tavola: suggerimenti utili per un’alimentazione a prova di starnuto.
Pubblicata il 06/11/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/11/2018 15:17:41

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto